Banner SiConTe

L’osteopatia, una professione emergente

L’osteopatia è una medicina non convenzionale riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che da circa una quindicina di anni viene definita una medicina naturale basata sulla manipolazione. L’osteopata è infatti un fisioterapista specializzato in osteopatia che pratica manipolazioni per ristabilire l’equilibrio generale del corpo usando metodiche per stimolare la salute dell’individuo. Cosa cura l’osteopatia L’osteopatia si

Leggi tutto

Reintegra: tutti i diritti

La reintegra di un lavoratore è la sanzione più grave in caso di licenziamento illegittimo. La reintegra è infatti prevista dal nostro ordinamento per i casi più gravi di illegittimità del licenziamento e consiste nel diritto del dipendente di riprendere servizio nello stesso posto di lavoro occupato al momento del licenziamento. Reintegra: casi e diritti Ci sono

Leggi tutto

Contratto del Commercio, le novità

Il contratto del commercio è stato rinnovato: a più di quattro anni dalla scadenza lo scorso 22 marzo è stato rinnovato il contratto collettivo nazionale del lavoro del comparto del Terziario, Distribuzione e Servizi e andrà a regolamentare i contratti sia delle aree di attività del settore commercio che quello dei servizi. Tante le novità introdotte. Il contratto

Leggi tutto

Dietologi e nutrizionisti: quale differenza?

Dietologi e nutrizionisti sono entrambi profili professionali che fondamentalmente si occupano di alimentazione e che spesso vengono percepiti come sinonimi. In realtà sono figure diverse, ognuna con un campo di competenza e responsabilità distinte e ben definite. Occorre quindi capirne bene le differenze prima di scegliere a chi rivolgersi in base alle proprie esigenze specifiche.

Leggi tutto

Lavoro stagionale, come funziona

Il lavoro stagionale risponde a determinate esigenze di alcuni settori lavorativi che ogni anno presentano picchi di richiesta di manodopera. Si tratta di attività, in particolare legate all’agricoltura e al turismo, che hanno carattere stagionale. Erroneamente si pensa che siano legati solo alla stagione estiva: in realtà questo tipo di rapporto di lavoro può essere

Leggi tutto

L’estetista: qualifiche e percorsi formativi

L’estetista è una figura professionale che per esercitare la propria attività deve seguire un specifico percorso di studi volto a ottenere le competenze necessarie allo svolgimento della professione in sicurezza. Una professione che non si può improvvisare Infatti una procedura sbagliata o il modo di lavorare senza il rispetto delle corrette norme igieniche, può mettere

Leggi tutto

Aspettativa dal lavoro: cos’è e come funziona

L’aspettativa del lavoro consiste in un periodo di astensione dall’occupazione per motivi familiari o personali in cui il lavoratore rinuncia allo stipendio pur conservando la propria occupazione. Tuttavia, la legge prevede alcune condizioni che consentono al lavoratore di ricevere ugualmente la regolare retribuzione prevista dal suo contratto di lavoro. Esistono infatti diverse ragioni per le

Leggi tutto