Alnwick Castle è uno dei monumenti più iconici del Regno Unito, un autentico gioiello medievale che conserva nel tempo secoli di storia e tradizioni. Si trova nel Northumberland, nel nord
Cultura, arte, informazioni sugli eventi nel panorama italiano
Nei nostri articoli puoi leggere e scoprire i principali eventi di cultura e di arte presenti oggi nel territorio italiano.
Subito.News è lo strumento ideale per essere sempre informati in modo agile e flessibile sull’offerta culturale presente nel nostro Paese.
Eventi culturali e non solo
Se vuoi rimanere sempre in contatto la vita culturale italiana ed internazionale non perdere nemmeno un articolo presente sul nostro sito. In questa sezione potrai trovare infatti tutte le novità riguardanti eventi, mostre, opere e molto altro. Tutto quello che serve sapere sulla vita delle maggiori personalità in ambito culturale e sulle opere. Resta sempre aggiornato su letteratura, arte e molto, molto altro.
La cultura è storia
Le tematiche trattate in questa pagina vanno dall’arte fino alla filosofia, passando per la letteratura e tanto altro ancora. Tutte le discipline che influenzano la società in ogni momento e che vengono trasmesse di generazione in generazione costituendo la storia di un popolo e di un individuo. Per questo SubitoNews vuole dare un contributo significativo anche in questo campo, fornendo notizie e sviluppando approfondimenti su questo aspetto dell’informazione.
Gli street artist sono diventati famosi per le loro opere che catturano l’attenzione in tutto il mondo grazie ad espressioni e messaggi capaci di far riflettere Gli street artist sono
- Redazionale
Nel vivace scenario cittadino di Torino, “L’Albero degli Occhiali” si erge come un punto di riferimento per la cura della vista, con un approccio che unisce tradizione e tecnologia avanzata.
La Pop Art in Italia arriva verso la metà degli anni ’60 dando vita a un movimento sorprendente di giovani artisti. La nascita della Pop Art in Italia La Pop
La fotografia surrealista attinge a un movimento culturale che mette la dimensione del sogno e dell’inconscio al centro della propria opera. Cos’è la fotografia surrealista La fotografia surrealista ha l’obiettivo
Quante volte avete sentito dire…Torino città magica. Molte, soprattutto se Torino è la vostra città e siete cresciuti sentendo raccontare dei suoi molti misteri e altrettante leggende. Alla sua fondazione
Sono molte le possibilità che offre l’outdoor in città, tra queste spicca la bellezza dei parchi di Torino. Luoghi nei quali a volte pare che il tempo si sia fermato
I borghi d’Italia svelano un’Italia nascosta ricca di tesori per lo più sconosciuti. Negli ultimi anni, dopo la pandemia, il turismo in Italia ha registrato una crescita straordinaria, con visitatori
Una città si connota per molte caratteristiche e questo è il caso anche di Torino con i suoi principali stili architettonici, ovvero il barocco e il liberty. Diventata nel 1563
Non si può dire di conoscere veramente Torino senza aver visitato il mercato di Porta Palazzo uno dei più grandi d’Europa. A pochi minuti dalle piazze più famose del centro
Le radici di una città raccontano molto di Lei e Torino ha una storia antica. Già nel III secolo a.C. un popolo celtico della Liguria, i Taurini, si allocò nell’area
L’arte contemporanea trova la sua massima espressione in musei che non sono solo luoghi espositivi, ma veri e propri capolavori architettonici. Questi spazi culturali, spesso progettati da Archistar di fama
La Biennale di Venezia, istituita nel 1895, rappresenta un appuntamento di primaria importanza nel panorama culturale internazionale. Conosciuta come una delle più antiche e prestigiose manifestazioni dedicate alle arti visive,
La civiltà nuragica, fiorita in Sardegna tra il 1700 e il 700 a.C., rappresenta uno degli enigmi più affascinanti dell’archeologia mediterranea. Conosciuta soprattutto per le sue imponenti torri di pietra,
Il 2024 segna una pietra miliare per il Museo Egizio di Torino, che celebra i suoi 200 anni di esistenza. Questa istituzione, tra le più prestigiose al mondo nel campo
Pesaro, incastonata tra il Mar Adriatico e le colline marchigiane, è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura 2024. Con il tema “La natura della cultura,” questa città unisce arte, natura
Il Festival del Cinema di Venezia rappresenta un pilastro della cultura cinematografica mondiale, un evento che ogni anno attira l’attenzione di cineasti, attori e appassionati di cinema. L’edizione del 2024,
La World Press Photo è da oltre sessant’anni una vetrina globale per il fotogiornalismo di eccellenza, capace di catturare momenti cruciali della storia contemporanea attraverso immagini che raccontano, senza filtri,
Il Museo Egizio di Torino è il più antico del mondo. Nel 2024 ha compiuto duecento anni e li ha celebrati con molti appuntamenti straordinari durante tutto l’anno: conferenze, eventi
Il Romanticismo è una corrente artistica e letteraria sviluppatasi in Europa tra la seconda metà del XVIII secolo e la prima metà del XIX secolo. L’origine del termine è incerta;
Il movimento del Neoplasticismo ha origini olandesi, e il nome “De Stijl”, tradotto, significa “Lo Stile”. Si tratta di un movimento artistico fondato nel 1917 nei Paesi Bassi di cui
Lo stile Shabby Chic è la sintesi perfetta tra vecchio e nuovo, tra ciò che è romantico e ciò che è elegante e raffinato. È una sorta di ponte di
Il libro personalizzato è un’opera unica e personale, un ottimo regalo per un caro amico, per il partner oppure per il proprio figlio. Ma come si realizza un libro personalizzato?