Skip to content
Subito-News-logo
  • home
  • Concorsi
  • Amore a 4 zampe
  • Abbonamenti
  • Lavoro *
  • In Evidenza
  • Pubblicità
  • La redazione
  • Attualità
  • Cucina
    • Antipasti Veloci
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci
  • Cultura
  • Curiosità
  • Donna
  • Gossip
  • Spettacolo
  • Sport
  • Tech
  • Viaggi
  • Protezione animali
  • Auto
  • Immobili
  • Accedi
  • Casa
  • Cultura
  • Pagine 2
Biblioteca Medicea Laurenziana, cosa c’è da sapere
  • Cultura

Biblioteca Medicea Laurenziana, cosa c’è da sapere

La Biblioteca Medicea Lurenziana, in antichità nota come Libreria Laurenziana, è uno dei luoghi più preziosi al mondo per la conservazione di antichi manoscritti. È un complesso architettonico di grande

Leggi tutto
  • 29 Novembre 2023
Cattedrale di Chartres, la storia del patrimonio UNESCO
  • Cultura

Cattedrale di Chartres, la storia del patrimonio UNESCO

La Cattedrale di Chartres è un importantissimo luogo di culto cattolico presso l’omonima cittadina che sorge nel dipartimento dell’Eure-et-Loir della Francia. Si tratta di una basilica minore che ospita la

Leggi tutto
  • 27 Novembre 2023
Trattoria Antico Monferrato: un rifugio di tradizione a Lombardore
  • Redazionale

Trattoria Antico Monferrato: un rifugio di tradizione a Lombardore

Nel pittoresco comune di Lombardore, si trova la Trattoria Antico Monferrato, un locale che cattura l’essenza della cucina piemontese in un ambiente rustico e familiare. Con piatti che celebrano le

Leggi tutto
Castello di Masino, una perla piemontese
  • Cultura

Castello di Masino, una perla piemontese

Il Castello di Masino sorge a Caravino ed è stata la residenza principale dei Conti Valaperga di Masino per ben dieci secoli. Questa imponente struttura è ancora oggi ben conservata

Leggi tutto
  • 14 Novembre 2023
Pittori Contemporanei: gli under 30 dell’arte da conoscere
  • Cultura

Pittori Contemporanei: gli under 30 dell’arte da conoscere

L’arte contemporanea è un mezzo potentissimo, capace di raccontare l’epoca attuale spronando la riflessione ed offrendo una chiave di lettura del mondo stimolante e mai banale. Ma chi sono oggi

Leggi tutto
  • 1 Novembre 2023
Canzone per un’amica di Guccini
  • Cultura
  • In Evidenza
  • Musica

Canzone per un’amica di Guccini

Canzone per un’amica di Guccini è un brano emozionante sul tema dell’amicizia del 1967, scritto per ricordare una persona morta in un incidente, inserita nel suo album di esordio. Guccini

Leggi tutto
  • 27 Giugno 2023
Ti insegnerò a volare, la canzone di Vecchioni cantata insieme a Guccini
  • Cultura
  • In Evidenza
  • Musica
  • Spettacolo

Ti insegnerò a volare, la canzone di Vecchioni cantata insieme a Guccini

Guccini canta con Vecchioni, una bellissima canzone dedicata ad Alex Zanardi e alla sua grande forza d’animo. Una metafora della passione per la vita che è più forte del destino.

Leggi tutto
  • 20 Giugno 2023
Cristo Velato a Napoli: storia e come vederlo
  • Cultura
  • In Evidenza
  • Viaggi

Cristo Velato a Napoli: storia e come vederlo

L’arte, come il Cristo Velato, è da sempre capace di creare suggestioni, aspettative, persino unire gli animi all’interno di una realtà cittadina e nazionale. Napoli, si sà, è una città

Leggi tutto
  • 13 Giugno 2023
Guccini: un artista tra i più talentuosi dell’ultimo secolo
  • Cultura
  • Curiosità
  • Musica
  • Spettacolo

Guccini: un artista tra i più talentuosi dell’ultimo secolo

Guccini cresce pensando di diventare professore, ma diventa un famoso artista. Cosa lo ha spinto a seguire una carriera così diversa? Scopriamolo! L’artista e primi approcci con la musica Guccini

Leggi tutto
  • 6 Giugno 2023
Vedi cara, capolavoro del 1970, di Francesco Guccini
  • Cultura
  • In Evidenza
  • Musica
  • Spettacolo

Vedi cara, capolavoro del 1970, di Francesco Guccini

Al centro di Vedi cara c’è l’incomunicabilità di fondo tra Guccini e la sua futura sposa, dettata da due modi diversi di amare e di sentire e due punti di

Leggi tutto
  • 27 Aprile 2023
Lancio Starship: il test è stato un flop, cos’è successo?
  • Cultura

Lancio Starship: il test è stato un flop, cos’è successo?

Il primo Lancio Starship (quello di test) sarebbe stato apparentemente un flop, ma secondo il fondatore dell’azienda spaziale, Elon Musk, invece è stato ugualmente un successo. Ma che cos’è successo

Leggi tutto
  • 26 Aprile 2023
Quali ostacoli ci separano dalla vita che desideriamo?
  • Cultura

Quali ostacoli ci separano dalla vita che desideriamo?

Gli ostacoli che ci separano dai nostri sogni e dalla vita che desideriamo sono il vero nemico. Ma il nemico non è fuori… è dentro di noi! Questo nemico buttiamolo

Leggi tutto
  • 18 Aprile 2023
Qual è lo scopo della vita umana e come lo si riconosce?
  • Cultura

Qual è lo scopo della vita umana e come lo si riconosce?

Lo scopo fondamentale e ultimo della vita umana fin dall’antichità è l’unione con il più alto “Divino”, cioè la “Sorgente”. Per la mente umana diventa difficile comprendere il significato di

Leggi tutto
  • 4 Aprile 2023
Il futuro della civiltà umana
  • Cultura

Il futuro della civiltà umana

Come è cresciuta la civiltà umana come comunità e qual è il suo futuro? Una crescita assoluta! L’umanità ha fatto passi da gigante in termini di scienza e tecnologia, soprattutto

Leggi tutto
  • 28 Marzo 2023
Il cambiamento per il miglioramento del sé
  • Cultura

Il cambiamento per il miglioramento del sé

L’ostacolo più grande è la riluttanza delle persone al cambiamento. Le persone vogliono far esperienza del divino, ma non vogliono cambiare. Se non ascoltano, devono ripetere gli stessi errori che

Leggi tutto
  • 21 Marzo 2023
Vorrei di Francesco Guccini
  • Cultura
  • In Evidenza
  • Musica
  • Spettacolo

Vorrei di Francesco Guccini

Vorrei di Francesco Guccini: in questo pezzo l’autore sembra non aver paura di liberare le proprie emozioni, lasciandole svincolate da tutto e felici di perdersi nella ricerca di un nuovo amore, assieme ad

Leggi tutto
  • 16 Marzo 2023
Eskimo, il brano di Francesco Guccini
  • Cultura
  • In Evidenza
  • Musica
  • Spettacolo

Eskimo, il brano di Francesco Guccini

Eskimo è una delle canzoni più apprezzate di Francesco Guccini contenuta nell’album Amerigo. Il testo racconta degli anni in gioventù trascorsi a Bologna e della sua relazione con la prima moglie Roberta Bacillieri. Il loro è

Leggi tutto
  • 14 Marzo 2023
Odysseus, di F. Guccini
  • Cultura
  • In Evidenza
  • Musica

Odysseus, di F. Guccini

Odysseus narra, attraverso echi letterari molto conosciuti, il tema del viaggio: le tribolazioni del viaggiare e la curiosità che spinge il viaggiatore ad andare sempre oltre. Odisseo,  va alla ricerca di

Leggi tutto
  • 8 Novembre 2022
Nomadi & Guccini – AUSCHWITZ (live) 1979
  • Cultura
  • In Evidenza
  • Musica

Nomadi & Guccini – AUSCHWITZ (live) 1979

Auschwitz (Canzone del bambino nel vento), qui in versione live, Nomadi & Guccini,  è un brano pubblicato nel 1967 all’interno dell’album Folk beat n.1, lo stesso di altri brani iconici come

Leggi tutto
  • 7 Novembre 2022
Piccola storia ignobile, di Guccini
  • Cultura
  • In Evidenza
  • Musica

Piccola storia ignobile, di Guccini

Piccola storia ignobile è una forte denuncia contro la società di allora. La canzone fa parte dell’album Via Paolo Fabbri 43, il settimo album di Guccini, pubblicato nel 1976. L’aborto e

Leggi tutto
  • 2 Novembre 2022
Il tema, la canzone di Guccini sul significato della vita
  • Cultura
  • In Evidenza
  • Musica

Il tema, la canzone di Guccini sul significato della vita

Tratta dal LP L’isola non trovata, questa canzone approfondisce la grande questione sul significato della vita. L’occasione è offerta dalla ricorrenza del compleanno: nasce così la riflessione sul senso del tempo

Leggi tutto
  • 22 Settembre 2022
Canzone di notte 2, di Francesco Guccini
  • Cultura
  • In Evidenza
  • Musica
  • Spettacolo

Canzone di notte 2, di Francesco Guccini

Canzone di notte 2 è “una canzone notturna, cioè pensata di notte… Questo non è un luogo comune, ma un tipo di ambiente e di vita, e soprattutto una certa

Leggi tutto
  • 29 Agosto 2022
Amerigo, di Francesco Guccini
  • Cultura
  • In Evidenza
  • Musica
  • Spettacolo

Amerigo, di Francesco Guccini

Amerigo è ispirata alla vita del prozio dell’autore, che era migrato in America in cerca di fortuna. “Era il fratello giovane di mio nonno Pietro. Lo ricordo biascicare un po’ di

Leggi tutto
  • 26 Agosto 2022

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 … 6 Il prossimo

© Subito News Cooperativa | Testata Giornalistica Online registrata presso il Tribunale di Torino n. 31 dell'11.06.2019 | Iscrizione R.O.C. 33097 | Direttore responsabile Maura Benassi | P.Iva 12123880010 | Tel. 346.2565020 | Email: info@subito.news | * Le sezioni con questo asterisco sono accessibili solo con un abbonamento. Abbonati subito! “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.”

  • La redazione
  • Contattaci
  • Privacy & Cookie Policy