Le razze di gatto piu’ eleganti del mondo

Le razze di gatto piu’ eleganti del mondo

Ci sono alcune razze di gatto che vengono considerate molto affascinanti per la loro eleganza. Vediamo quali sono e perchè.

Le razze di gatto sono varie e numerose, e ognuna ha ovviamente il suo perchè: come si dice, “non è bello ciò che è bello, ma è bello quel che piace”. Proverbio che vale anche per gli animali, razze di gatti compresi. Per sua natura il gatto è un animale sinuoso, misterioso e quindi affascinante: è una creatura affettuosa, indipendente, un cacciatore e anche un perfetto compagno per chi ama stare in casa e avere un compagno silenzioso, magari sdraiato accanto sul divano. Se vuoi sapere di più sulle caratteristiche di alcune razze puoi leggere anche RAZZE DI GATTI . Ogni razza di gatto ha infatti caratteristiche precise che lo rendono speciale, e indiscutibilmente esistono alcune razze che sono considerate particolarmente eleganti e chic.

Le razze di gatto eleganti a pelo corto

Si può dunque affermare che esistono alcune razze di gatti più eleganti rispetto ad altre. Fra queste c’è sicuramente il Siamese, considerato come il gatto più elegante e chic del mondo: ha un fascino straordinario e fiero per natura, ha un mantello soffice e setoso color bianco crema con le estremità di muso, orecchie e coda più scure. All’opposto, la razza Blu di Prussia è invece un gatto bellissimo caratterizzato da un mantello morbido grigio – blu e dagli occhi grandi e verdi. Anche lui a pelo corto, spicca oltre che per la sua eleganza anche per intelligenza e forte spirito di indipendenza. Una curiosità: il Blu di Prussia è conosciuto anche come “il gatto degli scrittori”. Ci sono poi due razze di gatto altrettanto eleganti, seppure con caratteristiche più selvatiche: si tratta del Bengala e dell’Abissino. La razza Bengala ha infatti un manto maculato, è meno sedentario in quanto necessita di svolgere attività quotidiana e in questo senso denota caratteristiche più vicine a quelle dei gatti selvatici. Anche l’Abissino somiglia a un gatto selvatico: ha un pelo morbido di colore marrone sfumato, ma ha un’indole docile, affidabile ed è tanto bisognoso di coccole. Meno conosciuti sono lo Sphynx e il Singapura.

Pur non piacendo a tutti per il fatto di essere senza pelo, lo Sphynx è particolare per il suo portamento molto elegante e i tratti appuntiti che ricordano a tratti quello del gatto Abissino. Anche lo Sphyx è particolarmente indicato per chi cerca un micio da divano, affettuoso e desideroso di coccole. Fra quelli meno conosciuti c’è invece la razza di gatto Singapura, uno dei mici più piccoli del mondo che non arriva mai a superare i 3 chili di peso. Il mantello ha varie sfumature di marrone, è caratterizzato da occhi intelligenti e ha un’indole vivace e indipendente.

Le razze di gatto eleganti a pelo lungo

Per chi preferisce i felini a pelo lungo, fra le razze di gatto più eleganti c’è sicuramente il Persiano, uno dei più famosi al mondo, caratterizzato dal mantello molto lungo e abbondante, il muso schiacciato, un carattere tranquillo e sereno. E’ il cosiddetto gatto da divano: poco attivo, pigro e sempre pronto a fare le fusa. Considerato elegante seppure un po’ goffo, è il Maine Coon, cosiddetto “gatto gigante americano” per le sue dimensioni che possono superare anche i dodici chili di peso. E’ sicuramente un animale adatta alla famiglia, per il suo carattere docile e coccolone. Anche il Ragdoll, letteralmente “bambola di pezza”, è un animale molto dolce adatto ai bambini purchè sotto la supervisione di un adulto: è una nuvola di pelo soffice, con occhi azzurri e intensi e una naturale eleganza nei movimenti. Infine fra le razze di gatto più eleganti a pelo lungo c’è ancora il Sacro di Birmania: simile al gatto Siamese per il pelo, che tuttavia è lungo e soffice, viene considerato “il gentil gatto” perchè aspetta che femmine e cuccioli si siano nutriti prima di cominciare a mangiare. Un vero signor gatto.