Sabrina Ferilli e figlio adottivo, ecco le difficoltà

Sabrina Ferilli e figlio adottivo, ecco le difficoltà

Sabrina Ferilli ha spesso raccontato le difficoltà incontrate a diventare madre di un figlio adottivo.

Sabrina Ferilli è una delle attrici più amate d’Italia, con una carriera costellata di interpretazioni indimenticabili che l’hanno resa un vero e proprio simbolo per generazioni di italiani.

La sua presenza scenica ha contribuito a farne una figura iconica nel panorama cinematografico e televisivo nazionale, con un appeal che va ben oltre le generazioni, attirando anche le nuove leve che ne apprezzano la genuinità e la spontaneità.

L’attrice ha raccontato di aver investito molto sul lavoro anche quando, per quanto riguarda la sua vita privata come donna, non è riuscita a esaudire il desiderio di diventare madre e di concludere le pratiche per un figlio adottivo.

La sua vita privata

La vita privata di Sabrina Ferilli ha sempre suscitato curiosità fra i fan e i media, che spesso si sono chiesti il motivo per cui l’attrice non abbia avuto figli. In merito a questo argomento, più volte, in alcune interviste, l’attrice ha espresso il desiderio di diventare madre, senza tuttavia riuscire nel suo intento.

A Vanity Fair, ad esempio, ha parlato della sua mancata maternità: “C’è un periodo, per una donna, in cui pensi che il matrimonio e i figli siano un’idea di completezza – ha affermato l’attrice, 60 anni -. Io fino a un certo punto ho pensato che non fosse del tutto la mia strada, e quando poi mi sono resa conto di desiderare un figlio non era più il tempo per farlo”.

Nessun dolore o rimpianto particolare per l’attrice, che aggiunge: “Non ho mai fatto mistero del mio desiderio di maternità, ma allo stesso tempo non sono una che pensa a quello che che poteva essere e non è stato. La vita va come deve andare”.

Sabrina Ferilli e il desiderio di un figlio adottivo

Sabrina Ferilli ha anche raccontato di aver anche pensato in passato a un figlio adottivo, ma di aver dovuto rinunciare a causa della separazione dal partner: motivo per il quale non aveva potuto proseguire l’iter di adozione in Italia, nonostante l’attrice fosse disposta a diventare madre anche da single.

Sabrina Ferilli è stata sposata dal 2003 al 2005 con Andrea Perone, mentre dal 2011 è sposata con il manager Flavio Cattaneo – attualmente amministratore delegato e direttore generale di Enel, vice presidente di Endesa e membro del consiglio di amministrazione di Assicurazioni Generali -, che ha due figli nati dal precedente matrimonio.

Le difficoltà per avere un figlio adottivo

Sempre in un’intervista al settimanale Vanity Fair, Sabrina Ferilli ha spiegato le difficoltà incontrate per adottare un bambino: “Ho provato una prima volta, ma poi mi sono separata. E avrei voluto anche dopo, da single, un figlio adottivo, ma questo è un paese strano, adottare è difficilissimo”.

Il sistema adottivo in Italia impone infatti tutta una serie di requisiti, come ad esempio il matrimonio, si basa su una complessa burocrazia, valutazioni psichiatriche, assistenza sociale e disponibilità economica. “Tutte cose che chi decide di fare dei figli non è obbligato rispettare o comunque non viene esaminato. Le regole vanno rispettate, ma devono essere fatte per il bene dei bambini.”

Ostacoli che oltretutto non sussistono in caso di coloro che decidono di avere figli biologici: un sistema dunque che crea discriminazioni e che, secondo l’attrice, è ingiusto rispetto anche al bene dei bambini.