La possibilità di ottenere un pet therapy gratuita è un intervento sociale importante, non solo per i pazienti della terza età, ma anche per i
Salute e Benessere
Se cerchi notizie ed approfondimenti utili per la tua salute e benessere, non puoi non leggere questi articoli, frutto di ricerche e di curiosità scovate dalla nostra redazione.
Su SubitoNews puoi trovare tantissime informazioni su questi temi che influenzano nel bene e nel male la nostra vita quotidiana e il nostro benessere psico-fisico.
La pet therapy è un ottimo supporto emotivo per i pazienti terminali e i loro familiari. Oggigiorno quando sentiamo parlare di cura palliativa, sappiamo già
- Redazionale
Situato in Via VIII Marzo 4 a Beinasco, Torino, Virtual Play Torino è una struttura innovativa di circa 900 mq dedicata all’intrattenimento in realtà virtuale.
La depressione negli adolescenti è un disturbo piuttosto frequente che spesso viene sottovalutato perché nell’opinione comune viene attribuito solo agli adulti. In realtà da una
Oggi vedremo il prezioso supporto della Pet Therapy sulla salute mentale in Italia. Come ben sappiamo, la pet therapy è un’esperienza terapeutica molto positiva, in
In questo articolo vedremo come diventare un operatore di Pet therapy in Italia e la formazione e le competenze necessarie per lavorare nel settore. Come
La pet therapy per anziani garantisce un legame speciale che si crea soltanto nella terza età. Prima di entrare nel dettaglio dell’argomento, dovete sapere che
La bicicletta è uno strumento di benessere fisico e psicologico: pedalare quotidianamente contribuisce non solo alla salute ma soprattutto a rivitalizzare le connessioni tra i
L’utilizzo della pet therapy è particolarmente indicata a tutte quelle persone (bambini o ragazzi) che sono portatori di disturbi dello spettro autistico. Come abbiamo già
Sull’argomento Pet Therapy ed educazione, ci sarebbe molto di cui parlare. Il ruolo degli animali nelle scuole talvolta è molto sottovalutato in quanto si ha
I benefici della pet therapy, specialmente negli ospedali pediatrici, sono poco conosciuti. Le origini delle pet-therapy risalgono al 1964 quando Boris M. Levison, uno psichiatra
Gli studi scientifici confermano che lo sport cura l’ansia e la depressione: l’esercizio fisico è un forte antidoto e un’arma in più contro il disagio
Dagli Stati Uniti approda in Italia la tendenza a consumare uno snack salutare prima di dormire, ossia uno spuntino che aiuta a conciliare il sonno.