L’Arena di Verona, icona indiscussa della città scaligera e monumento dall’inestimabile valore storico, si prepara a vivere una stagione 2024 all’insegna della grande musica e dell’opera lirica. Con la centesima
Le serie TV degli anni ’90 hanno segnato un’epoca, diventando un fenomeno culturale che ha influenzato non solo il mondo dell’intrattenimento, ma anche le tendenze della moda e della società.
- Redazionale
Eneselle Spettacoli, fondata nel marzo del 2013 a Torino, è il frutto di un percorso decennale nel mondo dello spettacolo. Con quindici anni di esperienza alle spalle, Luciana Enescu e
Grandi mostre a Torino e nella prima cintura nel 2024. La prima capitale d’Italia e i paesi della sua prima cintura rappresentano realtà importanti per il numero di mostre di
X Factor 2024 è pronto a tornare in grande stile con una nuova edizione che si preannuncia tra le più avvincenti e coinvolgenti di sempre. Lo storico talent show musicale,
Torino e i suoi teatri, altra realtà che permette alla città di stupire. Sono importanti e dalla ricca programmazione. Il principale teatro lirico è il “Regio”, uno dei più rilevanti
Sono molti i film famosi girati a Torino. La città ha grande fascino e anche per questo numerosi registi l’hanno scelta quale ambientazione dei propri capolavori cinematografici. Il percorso è
E’ ricca la proposta legata agli eventi a Torino Estate – Autunno 2024. Ne citiamo alcuni. Si spazia tra arte, cultura, enogastronomia e sport. Nell’ambito della Cultura & Tradizione si
L’estate italiana è sinonimo di musica dal vivo, con un calendario ricco di festival che abbracciano ogni genere musicale e che si svolgono in location mozzafiato, dalla maestosità delle città
E’ arrivata anche a Torino la magia dei concerti a lume di candela. Sono ospitati in luoghi iconici della città, come il Palazzo della Luce, la Palazzina di Caccia di
L’Arena di Verona, un perfetto mix di storia, leggenda e spettacolo domina, maestosa, il cuore pulsante della città. Lo sguardo del turista non può non fissarsi sul monumento perché gli
La moda è sfarzo, scintillio, creatività, ovunque cerchi e trovi esternazioni. Ci sono però teatri naturali, come quello di Milano, che le danno un quid in più. La moda diventa
Sapere quanto guadagna Ultimo a concerto è la curiosità di moltissime persone, che a prescindere che siano suoi fans oppure no, desidererebbero farsi un’idea di quanto il successo del giovane
Tra Lorenzo Jovanotti e Valeria Marini c’è stato un colpo di fulmine, una love story, insomma, un legame che a quanto pare avrebbe dato tanto ai due, dalla durata di
Canzone per un’amica di Guccini è un brano emozionante sul tema dell’amicizia del 1967, scritto per ricordare una persona morta in un incidente, inserita nel suo album di esordio. Guccini
Come abbiamo visto e sentito in questi giorni, c’è stata una grande paura per la salute di Madonna. La pop star ha fatto stare molto in apprensione non solo la
Guccini canta con Vecchioni, una bellissima canzone dedicata ad Alex Zanardi e alla sua grande forza d’animo. Una metafora della passione per la vita che è più forte del destino.
Guccini cresce pensando di diventare professore, ma diventa un famoso artista. Cosa lo ha spinto a seguire una carriera così diversa? Scopriamolo! L’artista e primi approcci con la musica Guccini
Per tutti coloro che si stessero chiedendo quando esce la Sirenetta il film, dovete sapere che è già nelle sale dal 24 maggio 2023. Si tratta di un rivisitazione completamente
I concerti del 2023 in Italia spaziano da artisti meno giovani, a quelli emergenti. La musica in tutto il mondo, ma in particolar modo nel nostro Bel Paese, è un
Francesco Guccini nell’album Stagioni, pubblicato nell’anno 2000, incise una canzone intitolata Don Chisciotte che si presenta strutturata in forma di dialogo tra lo stesso Don Chisciotte e Sancho Panza, suo fedele scudiero. Quella del
Al centro di Vedi cara c’è l’incomunicabilità di fondo tra Guccini e la sua futura sposa, dettata da due modi diversi di amare e di sentire e due punti di