Il divorzio in Italia compie cinquant’anni. Datata primo dicembre 1970, quando il Parlamento diede il via libera alla “Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio”,
Cultura, arte, informazioni sugli eventi nel panorama italiano
Nei nostri articoli puoi leggere e scoprire i principali eventi di cultura e di arte presenti oggi nel territorio italiano.
Subito.News è lo strumento ideale per essere sempre informati in modo agile e flessibile sull’offerta culturale presente nel nostro Paese.
Eventi culturali e non solo
Se vuoi rimanere sempre in contatto la vita culturale italiana ed internazionale non perdere nemmeno un articolo presente sul nostro sito. In questa sezione potrai trovare infatti tutte le novità riguardanti eventi, mostre, opere e molto altro. Tutto quello che serve sapere sulla vita delle maggiori personalità in ambito culturale e sulle opere. Resta sempre aggiornato su letteratura, arte e molto, molto altro.
La cultura è storia
Le tematiche trattate in questa pagina vanno dall’arte fino alla filosofia, passando per la letteratura e tanto altro ancora. Tutte le discipline che influenzano la società in ogni momento e che vengono trasmesse di generazione in generazione costituendo la storia di un popolo e di un individuo. Per questo SubitoNews vuole dare un contributo significativo anche in questo campo, fornendo notizie e sviluppando approfondimenti su questo aspetto dell’informazione.
Roberto Vecchioni boccia senza mezzi termini la didattica a distanza, definendo la famigerata Dad «una ferita forte, quasi mortale». Secondo il cantautore, che è anche
- Redazionale
Con un’esperienza trentennale nel settore della realizzazione degli infissi, IGS Serramenti Srl si è affermata come punto di riferimento per chi cerca prodotti di alta
La regina italiana del twerking, il movimento energico dei fianchi di origine afro, da icona sexy diventa un fumetto. Elettra Lamborghini si conferma regina della
La Rai parlerà in lingua sarda, con la firma della convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per l’informazione e l’editoria e l’Azienda concessionaria
Dopo la brevissima e pazza estate del Covid torna il Fantacalcio, quello che Moris Gasparri ha definito un gioco made in Italy che più che
Cento enormi e feroci lupi di metallo invadono il cuore di Firenze. Si tratta di “Lupi in arrivo”, la monumentale installazione che per l’artista cinese
La magia di San Giovanni, il Patrono della città, che si estende fino al 20 luglio per festeggiare i 20 anni del Museo Nazionale del
L’incredibile ascesa di TikTok, il Social più amato dai giovani, va un ulteriore balzo in avanti con un abbinamento all’insegna della cultura. I principali musei
Nei mesi di conduzione di “Unomattina”, Valentina Bisti ha incontrato un’Italia che vale la pena raccontare. Sono le storie di persone che, ognuna a suo
«In segno di gratitudine per il lavoro svolto durante questo periodo di emergenza, il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano annuncia che, per una
Un viaggio nella storia e nella cultura restando a casa. Con i musei chiusi per le restrizioni da Coronavirus, molte istituzioni si sono attivate per
Tutti a casa tranne i ladri di opere d’arte, che continuano nella loro opera che tanto per altro affascina e ispira anche pellicole cinematografiche approfittando
Forse a Sassari hanno scoperto l’uovo di Colombo, e ciò grazie al comandante della Polizia Municipale, Gianni Serra. Gli incidenti cittadini si sono ridotti del
In occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario a Catanzaro è venuto fuori un dato impressionante: le organizzazioni criminali in Calabria assommano a 160, con un numero globale
Il teatro più grande di tutta l’Africa si trova a Rabat, la capitale del Marocco, e verrà inaugurato in primavera. Si tratta dell’opera postuma dell’architetta
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha intensificato la guerra al fumo di sigarette e affini. Il suo obiettivo è arrivare al traguardo nel 2030,
Negli USA più di un milione e mezzo di Over 65 hanno fatto uso di marijuana nel 2019. Il dato arriva da uno studio della
Il Museo Egizio chiude più che in positivo il 2019, con un boom di visitatori: l’anno dei musei torinesi si chiude con un incremento generale
Una delle destinazioni da non perdere nel 2020: si tratta della città di Parma, capitale italiana della cultura. L’inaugurazione avverrà nel weekend dell’11 gennaio che
Il 2020 sarà l’anno delle grandi mostre di fotografia nella città della Mole. Si parte il 1° febbraio alla Palazzina di Caccia di Stupinigi con
Il Consiglio Comunale di Milano ha votato un nuovo regolamento che riguarda gli animali coinvolti nelle esibizioni da circo. Oltre ad alcune regole generali come
Auschwitz (Canzone del bambino nel vento) è un brano di Francesco Guccini. Fu pubblicato nel 1967 all’interno dell’album Folk beat n.1, lo stesso di altri