San Leo fu frequentato da Dante Alighieri e San Francesco e deve il suo nome all’eremita dalmata Leone che con Marino contribuì all’avvento del cristianesimo nel Montefeltro. Il forte ospita
La spiaggia delle Due Sorelle, nelle Marche, è considerata una delle più belle d’Italia. Caratterizzata da due faraglioni gemelli che emergono dall’acqua trasparente. Cosa c’è da sapere La spiaggia delle
- Redazionale
La Scuola Professionale per Orefici “E.G. Ghirardi“, parte dell’Agenzia Formativa, rappresenta un’eccellenza nella formazione di giovani talenti nel campo dell’oreficeria. Situata nel pittoresco comune di Moncalieri, questa istituzione è rinomata
Le Grotte di Frasassi sono una tappa imperdibile per chi visita le Marche. Tra le più grandi ed estese d’Europa sono Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell’Unesco. Le Grotte di
La Torre di Pisa è il campanile della cattedrale di Santa Maria Assunta, in piazza del Duomo, ed è il monumento più famoso per via della sua pendenza unica. La
Torino, per la sua fama di città magica e per essere bivio dei flussi di magia bianca e magia nera, ospita sculture e luoghi che si riallacciano a questa tradizione
Ancora troppo poco conosciuto è il Forte di Gavi, un fantastico castello ubicato nella bassa di Alessandria. Si trova su quello che un tempo era il confine tra i domini
Arquà Petrarca è un antico borgo di origine medievale, situato in provincia di Padova; sorge sui Colli Euganei, tra il Monte Piccolo e il Monte Ventolone. Vanta numerosi punti di
Il caldo territorio pugliese, considerato il tacco pieno di ulivi e “trulli” dell’Italia, è una delle mete più gettonate dell’estate. I maggiori siti di affitto case e Tripadvisor, il famoso
Per i suoi tesori e la sua bellezza il Santuario di Oropa è uno dei gioielli piemontesi che vale la pena visitare. E’ il più importante Santuario mariano delle Alpi.
Quando si parla di vacanze in Toscana, la terra di geni come Dante e Leonardo Da Vinci, non si può non chiamare in causa Follonica, una località molto amata soprattutto
La Cina val la pena un viaggio alla scoperta dei suoi splendori: è un paese che come pochi altri al mondo coniuga la propria storia e il proprio patrimonio con
Quanto costa un viaggio in Giappone? E’ la prima domanda che ci si pone quando si pensa di organizzarne uno, ma tuttavia non è così elevato come si pensa. Generalmente
Almeno una volta nella vita, vi sarete chiesti quale assicurazione viaggio scegliere per evitare che un incidente o un eventuale virus, possa compromettere la vostra vacanza. Sottoscrivere una polizza che
Per chi sta programmando un viaggio a Edimburgo e non sa ancora cosa vedere, ecco in questo articolo alcuni dei luoghi più importanti da visitare. Capitale della Scozia, Edimburgo è
Il giro del lago Garda si snoda fra monti, spiagge e colline per circa 200 chilometri: il lago più esteso d’Italia attraversa tre regioni, Lombardia, Veneto e Alto Adige e
Forte Diamante è uno dei forti più caratteristici dell’intera cinta muraria difensiva di Genova. Costruito nel 1758 sulla vetta del Monte Diamante, a circa 667 metri di altezza. La posizione
L’Uzbekistan e le sue meraviglie meritano un viaggio: è una terra accogliente e calorosa ricca di storia e conosciuta ai più per le sue leggende. In circa otto giorni è
Cala Rossa, una delle spiagge più belle d’Italia, insieme a natura selvaggia, cave di tufo e una cucina unica, sono alcune delle meraviglie che rendono indimenticabile un viaggio a Favignana.
La Pelosa a Stintino è una delle spiagge più belle d’Europa e si protende nell’estrema punta nord-occidentale della Sardegna, nel golfo dell’Asinara. Descrizione La Pelosa è una delle spiaggie più
Dal 16 settembre al 16 ottobre Parma ospita la XXIII edizione del Festival Verdi, l’immortale compositore che ne è anche simbolo musicale: dal Teatro Regio il gran galà verdiano uscirà
Rocca Albornoziana è il principale baluardo del sistema di fortificazioni voluto da papa Innocenzo VI per rendere più evidente l’autorità della Chiesa. La storia di Rocca Albornoziana I lavori di
La spiaggia di Vignanotica a Mattinata, è un luogo suggestivo “decorato” da splendidi faraglioni di calcare bianco a strapiombo sul mare. Spiaggia di Vignanotica, le caratteristiche La spiaggia di Vignanotica