Il castello Disney di Neuschwanstein

Il cosiddetto castello Disney a Neuschwanstein, in Germania, ha ispirato la celebre fiaba La Bella Addormentata nel Bosco
Il cosiddetto castello Disney di Neuschwastein, si trova nel sud-ovest della Baviera, in Germania, su una collina sopra il villaggio di Hohenschwangau, vicino a Füssen. Fu costruito nel 1800 dal re Ludwig di Baviera come rifugio e omaggio a Richard Wagner, e con lo scopo di divenire il rifugio personale dello stesso re Ludwig. Tuttavia venne aperto al pubblico poco dopo la sua morte, nel 1886.
Il castello che ispirò Disney
Il castello di Neuschwanstein fu ispirazione per il castello de La Bella Addormentata nel bosco del parco di Disneyland ad Anaheim, in California, uno degli edifici più iconici nonchè il primo castello costruito in un parco Disney. La struttura sorge su una collina ed è dotato di ponte levatoio, fossato e torri turrite, con all’interno grandi scalinate, vetrate colorate e la sala del trono reale: una tappa imperdibile per chi visita Disneyland.
Il castello di Neuschwanstein: la struttura
Il castello ha una pianta rettangolare, è situato su tre piani, ciascuno con una serie di piccole finestre ad arco a tuttdo sesto, disposte in file. E’ inoltre ornato da numerose torri e torrette, la maggior parte delle quali sono puramente decorative, ed è dotato di un grande cortile centrale.
Le Sale interne
Gli ambienti interni del Castello di Neuschwanstein sono sontuosi e decorati con elementi medievali, rinascimentali e barocchi. Le sale più importanti sono la Sala del Trono, la Sala dei Cantori, e la Camera da letto del re.
Ed è proprio la Sala del Trono che è dedicata al musicista Richard Wagner: le pareti sono decorate con diversi affreschi che ne raffigurano alcune scene delle sue opere. La Sala dei Cantori, invece, è decorata con dipinti che raffigurano scene di fiabe popolari tedesche.
La camera più sontuosa è la Camera da letto del re, arredata con un enorme letto a baldacchino, un camino in marmo e molti arazzi e dipinti. Ci sono poi anche una biblioteca, una sala da pranzo e altre camere da letto più piccole.
Quando visitare il castello di Neuschwanstein
La stagione migliore per visitare il cosiddetto castello Disney di Neuschwanstein, è sicuramente l’estate, in modo da goderselo senza avere troppo freddo attraverso le visite guidate e conoscerne un po’ di più la storia. Il consiglio è di farlo in un giorno feriale, per evitare le folle dei fine settimana.
In primavera e autunno, invece, si rischia che il castello possa non essere aperto per le visite guidate. D’inverno potrebbe essere molto suggestivo visitare la reggia che ha ispirato La Bella Addormentata nel Bosco, ma la neve potrebbe essere un ostacolo da superare per arrivarci e il castello potrebbe essere addirittura chiuso.
Le visite guidate e i biglietti
Per le visite guidate il castello di Neuschwanstein è aperto dalle ore 9 alle ore 18, con l’ultima visita in programma alle ore 17: il tour dura circa 45 minuti e bisogna scendere e salire molte scale, cosa da tenere ben presente perchè l’edificio non è accessibile alle sedie a rotelle.
I biglietti sono acquistabili in loco presso la biglietteria ai piedi del castello oppure online, stampandoli prima dell’arrivo. Da ricordare: il castello è chiuso al martedì.
Come raggiungere il castello Disney
Il cosiddetto castello Disney si trova a circa due ore di auto da Monaco, il modo migliore per arrivarci. Diversamente c’è un autobus che parte da Monaco e arriva a Schwangau, dal cui parcheggio si arriva al castello in circa dieci minuti a piedi. Ci sono tuttavia alcuni bus che collegano il parcheggio al castello. Per chi pensa di pianificare un viaggio alla scoperta della Baviera, una visita al castello di Neuschwanstein nella pittoresca cittadina di Schwangau è d’obbligo per aggiungere una magia fiabesca al viaggio.