Facebook: ecco come funziona

Facebook: ecco come funziona

Dedicate a chi ancora tentenna a iscriversi su Facebook, ecco alcune brevi spiegazioni che potranno chiarire i dubbi sul noto social network di Mark Zuckerberg.

Come registrarsi su Facebook

Facebook: chi non si è ancora iscritto alzi la mano. Amici, parenti, colleghi: tutti ne parlano e tutti ormai sono presenti sul primo e più famoso social network del mondo. Impossibile non esserci, insomma. Tuttavia qualcuno ancora tentenna o si riserva alcune perplessità in merito al suo funzionamento e utilizzo. Per iscriversi a Facebook, la prima cosa da fare è innanzitutto creare un account attraverso una procedura che si può compiere facilmente dall’app del social network per Android (disponibile anche su store alternativi) e iOS/iPadOS, o dal suo sito Internet ufficiale. Se si vuole effettuare la registrazione a Facebook utilizzando l’applicazione per dispositivi mobili, dopo averla avviata bisogna fare tap sulla voce Crea nuovo account, premere sul pulsante Inizia, successivamente digitare nome e cognome, quindi toccare il bottone Avanti. A seguire, sempre attraverso il pulsante Avanti, si può inserire anche la propria data di nascita e specificare il genere di appartenenza. A propria discrezione si può decidere di completare l’iscrizione attraverso il numero di cellulare o l‘indirizzo email, creando anche una password con almeno 6 lettere o numeri. Per concludere, occorre accettare le condizioni e le normative di Facebook: a quel punto si viene reindirizzati alla schermata Home dell’app dove puoi visualizzare il feed personale di contenuti. A questo punto è finalmente possibile cominciare a personalizzare il proprio profilo accedendo ad esso attraverso un tap sulla tua foto situata in alto a sinistra (inizialmente dovrebbe essere l’icona di un omino) e utilizzando i vari menu.

Aggiungere amici sul profilo Facebook

Una delle prime funzionalità da conoscere una volta iscritti a Facebook, è la possibilità di Aggiungere nuovi amici. Come? Basta utilizzare la funzione Cerca simboleggiata dalla lente d’ingrandimento posta in alto a destra nella schermata Home: qui è sufficiente digitare nome e cognome, premere sulla scheda Persone e scorrere la lista dei risultati. Individuato l’amico, basta inviare la richiesta di amicizia: se accettata, Facebook invierà la notifica e a quel punto sarà possibile avere accesso alla visualizzazione del profilo dell’amico aggiunto. A questo punto è possibile anche avviare una conversazione privata scaricando l’applicazione Messenger.

Il primo post su Facebook

A questo punto è il momento di pubblicare il primo post. Dove? Nella casella A cosa stai pensando? che si trova in alto: basta comporre il testo aggiungendo immagini o video, e completare il post taggando gli amici, inserendo la posizione da cui si sta postando o aggiungere una delle tante opzioni che vengono fornite più sotto. E’ tuttavia anche possibile scrivere solo un testo e basta. Una volta completato il post basta cliccare su Pubblica. Prima di pubblicare o condividere i contenuti degli altri occorre regolare la privacy: in maniera predefinita i post pubblicati vengono visualizzati solo dagli Amici, ma premendo su questa voce di menu si può decidere di condividere un post con Tutti, soltanto con alcuni amici cliccando su Amici tranne… oppure solo con alcuni Amici specifici.

Come pubblicare storie e reel

oltre ai post è possibile pubblicare anche delle storie, ossia contenuti multimediali che restano visibili in una sezione del profilo solo per 24 ore dalla pubblicazione. E’ sufficiente premere sul pulsante [+] posto in alto a destra e scegliere l’opzione Storia, che può essere corredata da testi, adesivi, disegni attraverso l’editor delle storie di Facebook. Anche nel caso della pubblicazione di un Reel occorre premere il pulsante [+] e schiacciare l’opzione Reel, dove si possono aggiungere filtri o musica più o meno come per le storie, con la differenza che questi contenuti hanno una durata massima di 90 secondi.