La storia e l’eccellenza della Riseria Baucero a Vercelli

La storia e l’eccellenza della Riseria Baucero a Vercelli

Nel cuore della tradizione risicola italiana, a Vercelli, sorge la Riseria Baucero, un’azienda che affonda le sue radici in un piccolo mulino. Tutto ebbe inizio con Alessandro Baucero, che gestiva un mulino dedicato alla macinazione del grano. Con il passare degli anni e grazie alla visione dei suoi figli, Gianni, Renata e il marito Piero Ghisio, il mulino si è evoluto, trasformandosi in una riseria. È qui che è nato un progetto di famiglia che coniuga tradizione e innovazione.

La trasformazione di un mulino in riseria

Grazie all’esperienza tramandata di generazione in generazione, i fondatori della Riseria Baucero hanno raggiunto livelli di eccellenza nella trasformazione del riso. Il percorso intrapreso dalla famiglia ha richiesto dedizione e competenza, portando il piccolo mulino a diventare un’azienda capace di garantire un prodotto di altissima qualità. Oggi, l’eredità di questa tradizione è saldamente nelle mani del figlio di Gianni, Alessandro, e di sua moglie Anna, che continuano a guidare l’azienda con passione e impegno.

L’eccellenza nel processo produttivo

Alla Riseria Baucero, la qualità è una priorità assoluta. Ogni fase del processo produttivo è attentamente monitorata, partendo dal risone grezzo fino ad arrivare al prodotto finale. Grazie all’impiego delle tecnologie più avanzate e alla cura artigianale, l’azienda assicura un riso che soddisfa i più alti standard del mercato.

Il processo di lavorazione inizia con la pulitura, durante la quale il riso viene liberato da impurità come paglia, terriccio e semi estranei attraverso un macchinario chiamato tarara. Successivamente, si procede alla delicata fase della sbramatura, in cui il risone si trasforma in riso integrale senza subire fratture, grazie all’uso di appositi sbramini. Questa attenzione al dettaglio permette di preservare l’integrità del chicco.

Ogni chicco di riso passa attraverso ulteriori fasi di lavorazione, tra cui la sbiancatura e la separazione ottica. Durante la sbiancatura, il riso viene raffinato con l’asportazione di gemma e pula, mentre la separazione ottica assicura un prodotto uniforme eliminando i chicchi non conformi attraverso avanzate cellule fotoelettriche. Questi processi garantiscono una qualità impeccabile, rispettando la tradizione ma utilizzando tecniche industriali all’avanguardia.

Il Negozio

Il negozio propone anche diverse idee regalo, come ad esempio la “Scatola con logo riseria”, la “Valigetta regalo riso nero+carnaroli+ermes” e infine la “Valigetta regalo con risotti pronti”.


Inoltre potete trovare le “Gallette di riso e di mais” oppure le “Schiacciatine” in tanti gusti diversi:
– con farina integrale di riso rosso, barbabietola essiccata, semi di chia e olio extravergine d’oliva
– alle olive
– al formaggio
– al mais
– con farina di riso venere e olio extravergine di oliva
– al rosmarino
– con semola di grano duro, semi di girasole, fiocchi d’avena, olio extravergine d’oliva
– sesamo

Un legame con la tradizione e il futuro

La Riseria Baucero non è solo un’azienda, ma una testimonianza della capacità di innovare mantenendo un forte legame con le proprie radici. La passione per il riso, unita all’esperienza pluriennale, fa di questa realtà un simbolo di eccellenza e dedizione. Grazie alla visione di Alessandro e Anna, l’azienda continua a rappresentare un punto di riferimento per chi cerca prodotti di qualità superiore.

Nel cuore di Vercelli, la Riseria Baucero rimane un esempio di come tradizione e tecnologia possano convivere armoniosamente, garantendo un riso che porta con sé il sapore autentico della terra e l’impegno di una famiglia che ha dedicato la vita alla perfezione.

Contatti
Frazione Cappuccini – Via Prarolo, 16 – 13100 Vercelli
Tel: +39 0161 301294 – Cell. +39 339 1051694 – Cell: +39 339 8331658
EMail: info@risobaucero.it
WebSite www.risobaucero.it
FB: https://www.facebook.com/riseriavercelli
Instagram: @riseria_baucerosrl