L’estetista per la pulizia del viso: è necessaria?

L’estetista è una figura fondamentale per quanto concerne una corretta pulizia del viso che ne mantenga sana la pelle. La pulizia del viso è un rituale quotidiano da compiere nel modo corretto e con costanza al fine della sua efficacia: per questo motivo è utile ricorrere periodicamente alla professionalità e ai trattamenti dell’estetista. Oltre all’aspetto estetico, un’igiene corretta contempla anche la salute della pelle: una epidermide sana infatti aiuta anche a prevenirne l’invecchiamento.
Quando effettuare la pulizia del viso
La pulizia del viso va effettuata de volte al giorno, al mattino e alla sera, attraverso l’abituale routine di igiene personale. Tuttavia una volta al mese o ogni sei settimane, è bene ricorrere alla pulizia del viso di un’estetista. Solo le mani dell’estetista, infatti, sono in grado di apportare qualcosa in più che a casa, da sole, non si è in grado di fare per svariate ragioni.
L’estetista per una profonda pulizia del viso
Oltre a prodotti e strumenti adatti che noi a casa non possiamo avere, l’estetista possiede anche le conoscenze professionali giuste per effettuare una profonda pulizia del viso. Un trattamento professionale infatti, oltre a rimuovere i residui di trucco, le impurità dovute ad eccessi di sebo, cellule morte, fumo, smog, punti neri, aiuta anche combattere la proliferazione batterica.
Il massaggio dell’estetista per attivare la circolazione
Il massaggio dell’estetista permette di rimuovere i ristagni circolatori apportando maggiore ossigenazione e nutrimento. E n’ottima rimozione delle cellule morte consente alla pelle di assorbire al meglio i prodotti successivi destinati alla sua salute. E il risultato è subito visibile: dopo il trattamento dell’estetista la sensazione è quella di una pelle che respira e in salute.
L’estetista agisce anche sull’invecchiamento della pelle
La manualità del massaggio dell’estetista ha il pregio di rilassare e stimolare la muscolatura cutanea esercitando un effetto benefico sulle rughe che così si distendono e sul rilassamento cutaneo in modo da riempire le zone vuote. L’estetista inoltre po’ applicare i prodotti adatti in base alle specificità di ciascun tipo di pelle: sieri, maschere, creme capaci di donare l’aspetto di una pelle compatta e setosa. Solo una professionista infatti può avere tutto quel che serve per i diversi tipi di pelle, avendo anche le competenze necessarie all’individuazione delle loro caratteristiche e dei prodotti più adatti.