Come vestirsi a un matrimonio: i consigli giusti

Come bisogna vestirsi a un matrimonio evitando scivoloni imbarazzanti? Ecco alcuni consigli preziosi da prendere in considerazione per non sbagliare, scegliendo un outfit senza eccessi.
Vestirsi a un matrimonio all’insegna della sobrietà
Quando si riceve l’invito di partecipazione a un matrimonio, generalmente le primissime domande di ciascuno di noi riguardano il regalo per gli sposi e la scelta dell’outfit giusto, correlato ovviamente alla stagione. Nel tempo il dress code si è rinnovato, rompendo anche alcuni vecchi schemi. Il primo comandamento per scegliere come vestirsi a un matrimonio deve essere “non esagerare”: resta infatti invariata la regola secondo la quale la protagonista dell’evento è la sposa, che anche per quanto riguarda il look deve essere il centro dell’attenzione. E’ bene quindi scegliere un outfit all’insegna della sobrietà, senza eccessi.
La scelta dei colori
La prima scelta riguarda il colore: un tempo alcune tinte erano assolutamente vietate, fra questi il bianco che era riservato solo alla sposa. Anche il nero non era ben accetto: era considerato un colore troppo funereo per adattarsi a un giorno di festa quale deve essere un matrimonio. Ora invece le “regole” sono cambiate: nero e bianco diventano simbolo di eleganza, così come sono ben visti anche colori accesi come rosso e viola. Molto spesso poi sono gli stessi sposi a dettare legge sul dress code e sui colori da scegliere per vestirsi al matrimonio, e allora è obbligatorio tenersi alle loro regole.
Vietati drappeggi e strascichi
La prima regola per vestirsi a un matrimonio deve essere semplicità anche nelle forme: è vietato lo strascico, specie se supera in lunghezza quello della sposa e se si tratta di un matrimonio civile. La lunghezza ideale per gonne e abiti è un orlo longuette o midi. Tuttavia esistono delle forme fluttuanti e vaporose che possono anche costituire delle soluzioni da cerimonia eleganti senza esagerare: plissè e tessuti leggeri compresi i lamè possono rappresentare dei buoni compromessi che fanno subito cerimonia senza eccessi.
Gli accessori giusti per vestirsi a un matrimonio
Da sempre in qualsiasi outfit per qualsiasi occasione gli accessori sono considerati il dettaglio di classe che può fare la differenza. Quindi anche la semplicità di un abito più essere trasformata in un elegante abbigliamento da cerimonia se arricchito dall’accessorio giusto. Gli accessori spaziano dalle spille agli orecchini, da preziosi fermagli per i capelli a cerchietti, e poi ancora cinture gioiello o foulard e pashmine. Senza dimenticare i grandi protagonisti in tema di accessori, ossia borse e scarpe: la borsa per un matrimonio è rigorosamente mini per non dire micro, da portare a spalla o addirittura a mano tipo clutch e pochette. Si spazia dai pellami, ai tessuti, fra questi velluti, sete, metal, ricoperte di cristalli e decorazioni. Insomma, delle vere e proprie borse gioiello. Infine le scarpe: con il decolletè non si sbaglia mai, in modo particolare quelle color nude. Tuttavia a seconda delle tendenze, si può optare anche per le mules colorate, anche con tacco medio-basso, nonchè sandali gioiello o colorati anche con lacci e cinturini legati alle caviglie.
Come vestirsi a un matrimonio in spiaggia
Un matrimonio in spiaggia è il sogno di molte coppie che può generare confusione e disagio fra gli invitati. Infatti il rischio che si corre è quello di trasformarsi in vacanzieri a una cerimonia. Sicuramente il look è più informale del solito, quanto meno più comodo e “fresco” per affrontare il caldo, considerato che la stagione prescelta per un matrimonio in spiaggia solitamente è l’estate. Fra i consigli, c’è la scelta del popeline, del sangallo e del lino fra i tessuti, meglio non dimenticare una pashmina o una sciarpa specie se si tratta di un’isola. Fra i colori sono indicati sia il bianco che i colori pastello, mentre è assolutamente vietato sbagliare la scelta della scarpa: se proprio si vuole un tacco, è d’obbligo optare per zeppe e platform, diversamente sono molto indicati anche sandali bassi e preziosi. Con un’accortezza in più: un’ottime pedicure dei piedi.