Vasco Rossi: quanto guadagna dai concerti

Vasco Rossi: quanto guadagna dai concerti

Vasco Rossi è considerato uno degli artisti più ricchi della musica italiana, con un patrimonio frutto degli incassi di vendite record e concerti sold out.

Il patrimonio di Vasco Rossi

Il cantautore modenese è considerato un’icona e uno degli artisti più ricchi della storia della musica italiana: i suoi concerti raccolgono da sempre e ogni volta centinaia di fan da ogni regione, le sue canzoni sono successi senza tempo in grado di continuare a emozionare intere generazioni, comprese quelle più recenti. Ogni concerto riempie gli stadi e rappresenta non solo un evento musicale ma anche un evento dai complessi risvolti logistici, commerciali ed economici con anche evidenti ricadute sulla città che lo ospita. Il suo patrimonio è frutto degli incassi di una lunga carriera di vendite record e tour con il sold out negli stadi di tutta Italia, recentemente raccontata insieme alla sua vita, nella docu-serie in onda sulla piattaforma Netflix. Dai tour 2018 e 2019 Vasco Rossi ha anche fatto un documentario uscito poi sui circuiti cinematografici che è stato fonte d’incasso notevole. Il suo patrimonio si basa in sostanza sulle vendite discografiche con circa 40 milioni di dischi venduti, sui concerti storici come quello di Modena Park che ha generato 36 milioni di euro, sugli incassi annuali Siae per i diritti d’autore pari a 1,6 milioni di euro, su diverse proprietà immobiliari in Italia tra le quali una casa simbolica a Zocca, suo paese d’origine, su auto di lusso quali una Tesla Roadster del valore di 215.000 euro. Ovviamente si tratta di stime, in quanto dettagli precisi sui patrimoni degli artisti non sono sempre disponibili pubblicamente. Si ritiene comunque che in una classifica degli artisti italiani più ricchi, Vasco Rossi possa essere collocato al 6° posto con una ricchezza pari a 50 milioni di euro stimati. Il suo patrimonio è frutto non solo del suo talento musicale ma anche della sua capacità di gestire la propria immagine nel mondo dello spettacolo: oltre a essere uno dei più celebri esponenti della musica italiana, è anche un imprenditore di successo.

Il guadagno dei concerti

Organizzare un concerto è un’attività complessa di enorme portata anche economica, sia per i guadagni che per le spese: per l’artista il guadagno è ricavato dalla vendita dei biglietti, dalle sponsorizzazioni e dal merchandising.

Per quanto la vendita dei biglietti dei concerti di Vasco Rossi, guardando al tour 2024, il costo variava dai 50 ai 336 euro. Facendo una media di 100 euro a biglietto e considerando il numero del venduto pari a 240.000 biglietti, si ottiene un incasso lordo di 24 milioni di euro, ai quali occorre tuttavia togliere le spese di produzione e organizzazione che sono molto elevati. Tanto per fare un esempio, con lo storico concerto Modena Park nel 2017, Vasco Rossi avrebbe prodotto un giro d’affari di 36 milioni di euro ricavati dalla vendita dei biglietti, dal merchandising, dalla pubblicità, dai diritti per la trasmissione televisiva, da quelli per la vendita di cibo e bevande. Solo dalla vendita dei 220.000 biglietti, avrebbe incassato 13 milioni. Genericamente si può dire che Vasco Rossi possa guadagnare tra 1 e 2 milioni di euro a concerto, variabili a seconda della location e dell’affluenza del pubblico.

Fra i primi artisti per incasso SIAE

Secondo una lista ufficiale, Vasco Rossi sarebbe fra i primi cinque artisti italiani a incassare di più dalla SIAE, con un guadagno annuo per quanto riguarda i diritti pari a 1,6 milioni di euro: questo reddito proviene dall’ampia e longeva lista discografica che la rockstar ha prodotto nel corso della sua lunga carriera che dura da ormai più di quarant’anni. In questo elenco Vasco Rossi se la gioca con Ligabue, mentre al primo post di sarebbe l’autore e regista di programmi Rai Michele Guardì.