Tastiera emoji keyboard: quali sono le migliori

Tastiera emoji keyboard: quali sono le migliori
Fonte: Pixabay

La tastiera emoji, per ogni utente che utilizza abitualmente il telefono rappresenta un toccasana vero e proprio. Questo, per vari motivi. Infatti, chiunque voglia dare un po’ di colore al suo testo deve fare i conti con le emoticon. In attivo da anni e anni, ancora oggi sono utilizzate nella maggior parte dei contesti social.

Questo, a dimostrazione del fatto che esistono sicuramente tanti modi per comunicare, ma i migliori riguardano senza alcuna ombra di dubbio quelli più colorati. Come si avrà modo di vedere in seguito, inoltre, anche all’interno di numerose strategie social vengono consigliate le emoji.

Questo, in quanto sono in grado di attirare l’attenzione come poche altre cose in circolazione. L’utente, infatti, vedendo una “faccina” animata sarà sicuramente molto più invogliato a cliccare di quanto non potrebbe esserlo in condizioni “normali”.

Bisogna ovviamente essere bravi e capaci di divulgare il messaggio corretto, ma in linea di massima questo è quello che passa in convento. Ovvero, che le emoji se inserite all’interno del contesto corretto possono risultare davvero molto efficaci.

Nel corso di questo approfondimento, cercheremo appunto di scoprire come realizzare questo scopo nel migliore dei modi. Naturalmente, grazie al metodo giusto con cui utilizzare una tastiera emoji.

Tastiera emoji: ecco come usarla

Di fatto, non esiste un vero e proprio metodo per far sì che si possano ottenere le emoticon sulla propria tastiera. Questo, in quanto esistono già di default su qualsiasi tipo di smartphone esistente. Che si parli di Android o iOS, dunque, questa componente è già ben presente a prescindere.

Si parla ovviamente di un database pieno di emoji che viene aggiornato di continuo. Update dopo update, dunque, si possono avere a disposizione veramente tante funzioni diverse tra loro. Tutte quante, estremamente valide e utilizzabili in più contesti differenti tra loro. Ovviamente, non senza una strategia di fondo.

Ammesso che l’utilizzo che se ne vuole fare richieda per forza una strategia. Spesso e volentieri, infatti, non c’è bisogno di imbastire alcuna strategia. Molte volte, può anche solo bastare l’ausilio di un semplice uso comune. Questo, di fatti, non prevede in alcun modo che ci siano degli spiragli di strategia.

Ma solamente un uso giustamente semplicistico dell’argomento in questione, oltre che della materia in sé. Ad ogni modo, quello che seguirà nei prossimi paragrafi vorrà comunque essere una guida coerente in tutto e per tutto. Facendo ovviamente in modo che il tutto risulti ben organizzato.

A cosa servono le emoticon?

Le emoticon, come detto sopra, possono avere vari modi di utilizzo. Uno dei più comuni, è allo stesso tempo anche uno dei più utilizzati in assoluto. Ovvero, quello di mandare dei messaggi formali. Vien da sé il fatto che non vadano bene proprio per qualsiasi contesto.

Anzi, si può dire come effettivamente le emoticon per alcuni contesti siano del tutto errate. Sia per forma che per stile che viene utilizzato, naturalmente. Nel complesso, dunque, è per via di metodi del genere che si ha una costante propensione verso l’uso abituale.

Tuttavia, come detto in precedenza si può anche ricorrere ad un utilizzo piuttosto “friendly”, volendola porre in questi termini. Le emoticon, dunque, in prevalenza servono per comunicare. Tale comunicazione, ovviamente, non viene sempre intesa in maniera integrale. Questo, nel senso che non si comunica solamente per mezzo di sorrisi o immagini.

Vengono infatti usate per poter dare un valido supporto al proprio testo. Niente di più elementare, sostanzialmente. Quanto seguirà nei prossimi paragrafi, dunque, andrà a discostarsi parecchio su quanto citato in precedenza. Dal lato di una guida vera e propria, dunque, si avranno decisamente molte più nozioni di per sè.

Tastiera emoji, qual è la migliore?

Stabilire quale sia la miglior tastiera emoji sul mercato, non è esattamente un compito semplice da portare a termine. Questo, poiché ne esistono tante, e di tipologie differenti tra loro. Il che complica inevitabilmente questo tipo di processo di ricerca. La cosa migliore, al di là della piattaforma che si va ad utilizzare, è quella di osservare al meglio ogni recensione.

A seconda del numero di download e delle relative recensioni, ci si può infatti rendere conto di quali app siano valide e di quali invece non lo sono. Il tutto, naturalmente, dipende fortemente dalle nostre esigenze. Ma in linea di massima, si può dire come effettivamente non ci siano chissà quali e quante differente.

La cosa importante, è che venga concesso il giusto spazio a quella che è una scelta ampia. Cosa che, per fortuna, molte app presenti sul mercato consentono di fare senza troppi sforzi. Dunque, stabilire quali sia la migliore in un mercato così vasto, non è certamente una faccenda facile da portare avanti, considerando soprattutto l’ampia scelta di cui si può disporre.

Ad ogni modo, per quanto sia appunto difficile, nel prossimo paragrafo cercheremo a tutti i costi di fornire qualche nome utile alla causa.

Emoticon sul computer: ecco come

Sembrerò una risposta banale e scontata, ma il luogo migliore in cui fare un’emoticon o più è proprio il computer. Infatti, sistemi operativi come Windows 10, permettono di avere una serie di emoticon da poter utilizzare in totale libertà su qualsiasi tipo di vetrino. Naturalmente, tranne nelle app ufficiali di messaggistica.

Il bisogno in questione, risulta comunque assente. Questo, in quanto i suddetti servizi hanno già un sistema al loro interno che permette di fatto di usare delle emoji. Questo, è dunque un problema che almeno in via momentanea non ha senso porsi per nessuna ragione.

Una delle opzioni migliori, alla luce di quanto detto, potrebbe effettivamente essere rappresentata proprio da questa scelta ben precisa. Le emoticon sul computer, benché non siano così tanto numerose come ci potrebbe sembrare, sono comunque una scelta ottima. Pertanto, prenderla in considerazione ne vale sicuramente la pena.

Inoltre, è molto facile da utilizzare. Facendo click col tasto destro del mouse, infatti, si potrà accedere ad un menù del tutto innovativo. Andando sulla voce “emoticon”, si potrà avere prova di quanto riportato nelle righe che sono state lette in precedenza. Da lì, il resto vien da sé.

Tastiera emoji, come si usa?

La tastiera emoji, è molto semplice da usare. A seconda della versione di Windows che si possiede, infatti, sarà possibile utilizzare varie emoticon a nostra disposizione. Naturalmente, quelle che andiamo ad usare devono essere utilizzate con criterio. Infatti, non bisogna abusare dell’utilizzo di queste ultime, poiché potrebbero esserci dei problemi di comunicazione con il nostro interlocutore.

Nel caso in cui ci si trova infatti all’interno di un contesto professionale, probabilmente utilizzare una faccina detto banalmente potrebbe non essere la scelta migliore. Tuttavia, se si parla con un parente piuttosto che con il proprio datore di lavoro, potrebbe essere un’ottima scelta quella di arricchire e dare colore al nostro messaggio tramite l’utilizzo di questo espediente retorico. Ormai divenuto di uso comune nell’era dei social media.

Utilizzare una tastiera apposita, ad ogni modo, è un processo molto semplice da affrontare. Per poterlo fare al meglio, infatti, se ci si trova da PC bisogna cliccare con il tasto destro e selezionare la voce apposita dal menu. In questo modo, si può infatti avere accesso a tutta una serie di emoticon. Che, come detto sopra, sono oramai di utilizzo comune, nonché sempre più frequenti all’interno della comunicazione che viene adottata in tempi odierni.

Come usare Emoji Mac

Nel caso in cui ci si trova ad essere in possesso di un Mac, fare le cosiddette faccine non è comunque un ostacolo che può essere in grado di fermarci. Infatti, anche su questi dispositivi è possibile agire con lo stesso modus operandi che è stato di fatto citato in precedenza. Tramite il menù di modifica, si potrà infatti accedere a tutta una serie di simboli che possono essere di fatto utilizzati nei messaggi di testo.

Così, facendo si che venga selezionata l’emoticon di nostro gradimento, questa apparirà nel luogo esatto in cui noi vogliamo che venga mostrata. Non è ovviamente un trucco di magia, ma è semplicemente una funzione comune a molti sistemi operativi.

Che siano aggiornati o meno è poco rilevante, considerando il fatto che si tratta comunque di una funzione che è stata presa in considerazione e lanciata sul mercato ormai parecchi anni fa. Dunque, si tratta di un qualcosa che si può fare in maniera facile, veloce e soprattutto in maniera intuitiva. Contrariamente a quanto potrebbero arrivare a pensare tutte quelle persone che non sono poi così tanto avverse con le tematiche correlate al mondo del digitale.

Tastiera Swiftkey su Android

Su Android, la tastiera emoji di cui si sta parlando funziona in maniera leggermente diversa. In questo caso specifico, infatti, si deve fare riferimento al fatto che ormai anche i dispositivi vecchi ne ospitino una. Per poterle fare, bisognerà infatti rivolgersi alla tastiera standard e cliccare sull’apposita icona che vede solitamente uno smile accanto al numero 1, che simboleggia il fattore dei numeri e un cancelletto, che simboleggia sostanzialmente l’utilizzo dei caratteri speciali.

Dunque esiste un vasto database di emoticon che possono di fatto essere utilizzate. Naturalmente, lo stesso discorso vale anche per le app esterne, le quali di solito non hanno affatto bisogno di questa funzione. Considerando il fatto che al loro interno ospitano già una funzione che agisce in maniera pressoché identica, come nel caso della tastiera Swiftkey.

Nei prossimi paragrafi, che rappresenteranno quelli di chiusura all’interno di questo lungo e corposo approfondimento, cercheremo di capire il modo in cui ci si può muovere. Facendo ovviamente riferimento al fatto che esistono tanti tipi di applicazione differenti tra loro.

Benché i dettagli siano percettibili in maniera minima e quasi inesistente, si può dire. Si inizierà dunque a fare qualche nome ben preciso, in modo tale che l’utente che visita questo approfondimento si possa rendere conto di come la scelta sia effettivamente tanta in tal senso.

Come scaricare Kika Emoji Keyboard

In precedenza abbiamo avuto modo di citare tutti i metodi per i quali è possibile fare delle faccine su Android e iOS. Tuttavia, esistono anche delle applicazioni molto interessanti per poter svolgere questa funzione al meglio. A livello generale, una delle più note è sicuramente quella che si chiama Kika Emoji Keyboard.

Questa applicazione, infatti, è una delle più famose presenti attualmente sul mercato. Permette infatti di scaricare sempre nuove emoticon che vengono di fatto customizzate a seconda delle proprie esigenze. Oltretutto, essendo gratuita, può permetterci di farne un utilizzo praticamente abitudinario e continuo, a patto di dover sopportare degli annunci pubblicitari che ogni tanto arrivano a palesarsi senza essere comunque troppo invadenti di per sé.

Inoltre, una peculiarità che spesso e volentieri non viene citata è che l’applicazione per i messaggi di Facebook integra queste emoticon che sono di fatto presenti nell’applicazione che è stata menzionata. Questa è sicuramente una funzione molto utile, considerando il fatto che non tutti usano questa applicazione. Di conseguenza la sua diffusione non può che essere un bene per chiunque ne faccia uso in maniera abituale.