Sformatini di spinaci con crema di Parmigiano

Gli sformatini di spinaci con crema di Parmigiano sono delicati e squisiti antipasti, perfetti per ogni occasione.
Ingredienti per 4 sformatini
- 500 g spinaci
- 4 uova
- 2 g noce moscata
- Sale fino q.b.
- 20 g pinoli
- Pangrattato q.b.
- Olio di semi q.b.
- 100 g Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 cucchiaio latte intero
per la crema al Parmigiano
- 250 ml latte intero
- 15 g burro
- 25 g Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare
- 25 g farina 00
Preparazione degli sformatini di spinaci con crema di Parmigiano
- Lavate gli spinaci e fateli appassire in padella a fuoco basso, con un filo d’olio extravergine per circa 10 minuti; poi salateli leggermente.
- Strizzate bene gli spinaci e tritateli.
- In una ciotola ponete le uova, gli spinaci tritati, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe, la noce moscata e mescolate.
- Tritate finemente i pinoli e uniteli al composto, insieme ad un cucchiaio di latte per ammorbidire il tutto.
- Continuate a mescolare fino a rendere il composto omogeneo.
- Preparate 4 stampini in alluminio: spennellate l’interno con olio di semi e spolverizzate con pangrattato.
- Riempite gli stampini con il composto fino all’orlo.
- Sistemateli in una teglia da forno e versate nella teglia acqua per un terzo della sua altezza, in modo da avere una cottura a bagnomaria in forno.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25/30 minuti.
- Trascorso il tempo effettuate la prova dello stuzzicadenti che dovrà risultare asciutto.
- Una volta che saranno raffreddati sformateli con l’aiuto di un coltellino.
- Prendete un tegame dai bordi alti in cui farete scaldare il latte (non dovrà arrivare al bollore).
- In un altro tegame fate sciogliere a fuoco dolce il burro.
- Una volta sciolto aggiungete la farina a pioggia.
- Mescolate con una frusta per ottenere un composto ben amalgamato e dorato.
- Aggiungete il latte, scaldato in precedenza, poco alla volta mescolando bene con la frusta.
- Continuando a mescolare e fate cuocere il composto a fuoco basso.
- Quando il composto si sarà addensato, togliete il pentolino dal fuoco e unite il Parmigiano reggiano grattugiato poco alla volta, amalgamandolo al composto sempre con le fruste a mano.
- Mescolate bene alla besciamella il Parmigiano in modo da ottenere una consistenza piuttosto densa.
- Ricoprite gli sformatini con un cucchiaio di crema e servite.