Banner Merce Moda Pinerolo

Il consulente finanziario, chi è e cosa fa

Il consulente finanziario è una figura professionale deputata a prestare assistenza ai risparmiatori. Il suo compito è dare consigli sugli investimenti redditizi pianificandoli in base alle loro disponibilità ed esigenze. E’ inoltre in grado di dare informazioni al cliente sull’utilità e le caratteristiche di ciascun prodotto finanziario in maniera trasparente, illustrandone anche i possibili rischi.

Leggi tutto
  • Redazionale

La Combriccola dei Cuccioli: il rifugio sicuro e divertente per i cuccioli

La Combriccola dei Cuccioli è diventata il punto di riferimento per i proprietari di cani che cercano un ambiente sicuro e stimolante per i loro amici a quattro zampe. Con un campo recintato senza vie di fuga, la Combriccola dei Cuccioli offre un rifugio dove i cuccioli possono divertirsi in totale sicurezza, socializzare con altri

Leggi tutto

Quanto guadagna un europarlamentare nel 2024?

Il 2024 ha visto insediarsi i nuovi parlamentari europei a Bruxelles: a loro spetterà adoperarsi per contribuire al processo legislativo dell’Unione Europa. Il ruolo ricoperta comporterà una serie di importanti responsabilità che verranno compensate con stipendi a dir poco importanti. Quindi, quanto guadagna un europarlamentare europeo? Proviamo entrare nel dettaglio dell’ammontare degli stipendi dei nuovi

Leggi tutto

L’alternanza scuola – lavoro, che cos’è

L’alternanza scuola-lavoro è stata introdotta dalla legge n. 53/2003 e disciplinata dal cedreto Legislativo n. 77/2005: si tratta di una metodologia didattica innovativa rivolta agli studenti delle scuole secondarie di 2° grado che consente di “alternare momenti di formazione in aula e in azienda” con lo scopo di avvicinare e orientare i giovani al mondo

Leggi tutto

Il portiere di condominio, contratto e mansioni

Il portiere di condominio è una figura professionale caratteristica che tuttavia sta scomparendo per i costi che comporta agli inquilini. Le sue mansioni di dipendente sono molteplici, prime fra tutte quella di vigilanza e custodia dello stabile delle persone che accedono al condominio. Il contratto del portiere di condominio Il portiere di condominio è un

Leggi tutto

Infermiere: responsabilità e mansioni

L’infermiere è una figura professionale laureata presso un’università e iscritta regolarmente a un albo professionale. Infatti come tale, secondo il Decreto Ministeriale del 14 settembre 1994 n.739 art 1, comma 1 “è l’operatore sanitario in possesso del diploma universitario e dell’iscrizione all’albo professionale”. Inoltre la legge del 26 febbraio 1999, n.42 ha abolito il mansionario

Leggi tutto

Smart working e flessibilità

Lo smart working ha accelerato l’evoluzione dei modelli di lavoro verso forme di organizzazioni più flessibili e intelligenti. Le grandi imprese stanno sperimentando nuovi equilibri fra presenza e distanza capaci di cogliere i benefici di entrambe le modalità di lavoro, e i dati dicono che solo il 6% si dichiara incerto sul suo mantenimento, mentre nella

Leggi tutto

L’osteopatia, una professione emergente

L’osteopatia è una medicina non convenzionale riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che da circa una quindicina di anni viene definita una medicina naturale basata sulla manipolazione. L’osteopata è infatti un fisioterapista specializzato in osteopatia che pratica manipolazioni per ristabilire l’equilibrio generale del corpo usando metodiche per stimolare la salute dell’individuo. Cosa cura l’osteopatia L’osteopatia si

Leggi tutto

Reintegra: tutti i diritti

La reintegra di un lavoratore è la sanzione più grave in caso di licenziamento illegittimo. La reintegra è infatti prevista dal nostro ordinamento per i casi più gravi di illegittimità del licenziamento e consiste nel diritto del dipendente di riprendere servizio nello stesso posto di lavoro occupato al momento del licenziamento. Reintegra: casi e diritti Ci sono

Leggi tutto

Contratto del Commercio, le novità

Il contratto del commercio è stato rinnovato: a più di quattro anni dalla scadenza lo scorso 22 marzo è stato rinnovato il contratto collettivo nazionale del lavoro del comparto del Terziario, Distribuzione e Servizi e andrà a regolamentare i contratti sia delle aree di attività del settore commercio che quello dei servizi. Tante le novità introdotte. Il contratto

Leggi tutto

Dietologi e nutrizionisti: quale differenza?

Dietologi e nutrizionisti sono entrambi profili professionali che fondamentalmente si occupano di alimentazione e che spesso vengono percepiti come sinonimi. In realtà sono figure diverse, ognuna con un campo di competenza e responsabilità distinte e ben definite. Occorre quindi capirne bene le differenze prima di scegliere a chi rivolgersi in base alle proprie esigenze specifiche.

Leggi tutto

Lavoro stagionale, come funziona

Il lavoro stagionale risponde a determinate esigenze di alcuni settori lavorativi che ogni anno presentano picchi di richiesta di manodopera. Si tratta di attività, in particolare legate all’agricoltura e al turismo, che hanno carattere stagionale. Erroneamente si pensa che siano legati solo alla stagione estiva: in realtà questo tipo di rapporto di lavoro può essere

Leggi tutto

L’estetista: qualifiche e percorsi formativi

L’estetista è una figura professionale che per esercitare la propria attività deve seguire un specifico percorso di studi volto a ottenere le competenze necessarie allo svolgimento della professione in sicurezza. Una professione che non si può improvvisare Infatti una procedura sbagliata o il modo di lavorare senza il rispetto delle corrette norme igieniche, può mettere

Leggi tutto

Aspettativa dal lavoro: cos’è e come funziona

L’aspettativa del lavoro consiste in un periodo di astensione dall’occupazione per motivi familiari o personali in cui il lavoratore rinuncia allo stipendio pur conservando la propria occupazione. Tuttavia, la legge prevede alcune condizioni che consentono al lavoratore di ricevere ugualmente la regolare retribuzione prevista dal suo contratto di lavoro. Esistono infatti diverse ragioni per le

Leggi tutto

Come diventare pilota di linea gratis o con pochi soldi

Trovare delle possibilità che ci spieghino come diventare pilota di linea gratis non è facile. I costi da sostenere – salvo agevolazioni e incentivi fiscali – sarebbero piuttosto esosi, e sicuramente non alla portata di tutte le tasche. Nonostante un pilota di linea possa percepire un buon stipendio (talvolta superando anche i 4.000€ mensili), vanno

Leggi tutto

Congedo parentale: ecco le novità

Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro successivo al periodo di maternità obbligatoria, di cui possono usufruire entrambi i genitori in qualità di lavoratori dipendenti e che viene riconosciuto per ogni minore nato adottato o affidato. Congedo parentale, diritto di entrambi i genitori In base al Decreto Legislativo 105 del 2022,

Leggi tutto

Quante ore di lavoro per avere il buono pasto

Se ci si domanda quante ore di lavoro occorrono per avere godere del buono pasto, occorre citare in giudizio quanto disciplinato dal Decreto Legislativo del 15 giugno 2015, numero 81. Al suo interno, è possibile consultare le regole per potere acquisire i noti “Ticket Restaurant”. I cosiddetti “Ticket Restaurant”, sono dei voucher – in forma cartacea

Leggi tutto

Il riscatto dei contributi Inps

Il riscatto dei contributi Inps non versati duranti certi periodi della vita lavorativa può essere effettuato in maniera autonoma dal lavoratore. L’assegno della pensione è infatti determinato dall’insieme di tutti i contributi versati, che possono essere di diversi tipi e per il riconoscimento dei quali a volte occorre attivarsi personalmente. Riscatto di contributi Inps non

Leggi tutto