Banner Merce Moda Pinerolo

Ambiente e nuove professioni

Negli ultimi anni si parla molto di ambiente e sostenibilità. La Green Economy rappresenta infatti un nuovo settore nel mondo del lavoro in continua e velocissima evoluzione. Ormai è assodato che il nostro pianeta ha bisogno di professionisti con competenze nel campo della sostenibilità, in grado di attuare un profondo e radicale cambiamento rispetto al passato,

Leggi tutto

Il colloquio di lavoro: come arrivare preparati

Il colloquio di lavoro è il primo passo per arrivare a ottenere un impiego. Si tratta di un passaggio importante perchè implica una sorta di esame da parte di un selezionatore. E’ quindi fondamentale arrivare preparati per sapere come affrontarlo nel modo migliore, consapevoli che riuscire a ottenerne uno è già un passo avanti rispetto

Leggi tutto
  • Redazionale

IGS Serramenti: eccellenza e innovazione da 30 anni

Con un’esperienza trentennale nel settore della realizzazione degli infissi, IGS Serramenti Srl si è affermata come punto di riferimento per chi cerca prodotti di alta qualità e lavorazioni accurate. Grazie alla competenza acquisita nel corso degli anni, l’azienda ha saputo integrare tradizione artigianale e tecnologie moderne, offrendo soluzioni che coniugano estetica, resistenza e lunga durata.

Leggi tutto

L’equilibrio vita – lavoro per gestire lo stress

L’equilibrio vita – lavoro è un obiettivo indispensabile per tenere alte le motivazioni n e aumentare la produttività. Il benessere del lavoratore non può che apportare benefici in termini di produttività, pertanto è opportuno adottare una mentalità di supporto attraverso giuste strategie volte a creare un ambiente di lavoro in cui ogni membro si possa

Leggi tutto

Il mercato del lavoro in Italia nel 2025

Il mercato del lavoro in Italia per il 2025 si prospetta in trasformazione con buone notizie sul fronte dell’occupazione: il report di Excelsior – Unioncamere parla infatti di circa 770mila nuovi posti di lavoro entro la fine dell’anno, dei quali due terzi destinati alla sostituzione di chi esce, il resto dedicato a nuove opportunità. E

Leggi tutto

Intelligenza artificiale e lavoro: una rivoluzione

L’intelligenza artificiale rappresenta una vera e propria rivoluzione epocale che toccherà tutti i settori della nostra vita. In modo particolare l’intelligenza artificiale sta già trasformando il mondo del lavoro, portando con sé anche molte nuove opportunità. Intelligenza artificiale e impatto sul mondo del lavoro Secondo alcuni esperti del Fondo Monetario Internazionale l’intelligenza artificiale avrà un

Leggi tutto

Disoccupazione giovanile: ecco le strategie

La disoccupazione giovanile è uno dei problemi più complessi a livello italiano, ma anche europeo. L’Unione Europea ha messo a punto delle strategie per aiutare i giovani a entrare nel mondo del lavoro attraverso iniziative che mirano a integrarsi con le varie politiche nazionali. La disoccupazione giovanile al centro della politica europea L’individuazione e l’attivazione

Leggi tutto

L’intelligenza artificiale e le professioni del futuro

L’intelligenza artificiale rappresenta una vera e propria rivoluzione destinata a stravolgere il mondo del lavoro in tutto il mondo, e l’anno appena cominciato lo dimostrerà molto presto. La relazione del World Economic Forum afferma infatti come l’intelligenza artificiale, i sistemi energetici e la robotica stiano già creando un enorme domanda di profili professionistici con competenze

Leggi tutto

Animali da compagnia, che passione!

Gli animali da compagnia rappresentano una vera e propria passione in costante crescita. In Italia si sta assistendo a un fenomeno in aumento di adozione di animali domestici nelle case, e di conseguenza a una maggiore richiesta di figure specializzate in grado di offrire aiuto e assistenza anche quotidiana. Alcuni studi hanno rilevato che la

Leggi tutto

La comunicazione nel mondo del lavoro

Una comunicazione efficace è uno degli strumenti chiave del successo nel mondo del lavoro. Anche nell’ambito della ricerca del lavoro, è importante capire quanto sia importante a partire dalla presentazione di sè attraverso un curriculum fino al colloquio: ogni interazione comunica qualcosa di noi a chi ci sta di fronte e quindi contribuisce a creare

Leggi tutto

Salario minimo in Italia

Il dibattito sul salario minimo in Italia è un tema centrale nel panorama politico e sociale, soprattutto in relazione all’aumento del costo della vita. A differenza di molti Paesi europei, l’Italia non dispone di una retribuzione minima legale, affidandosi principalmente alla contrattazione collettiva per determinare i salari. Questo approccio ha sollevato interrogativi sull’efficacia nel garantire

Leggi tutto

L’occupazione femminile in Italia

L’occupazione femminile nel mercato del lavoro in Italia sta crescendo gradualmente, ma presenta ancora una serie complessa di problematiche non risolte che continuano a determinare un forte gender gap rispetto alla maggior parte dei paesi europei. Il primo semestre del 2024 ha registrato un aumento dell’occupazione con ben 4.294.151 nuove assunzioni, delle quali solo il

Leggi tutto

Agente immobiliare, ecco i requisiti

L’agente immobiliare ha il compito principale di mettere in contatto due o più parti al fine di concludere una negoziazione per la vendita o l’affitto di una proprietà immobiliare. Tuttavia il ruolo di mediatore non è il suo unico compito: le sue responsabilità comprendono molte attività fondamentali per garantire il successo delle trattative per tutte le parti

Leggi tutto

La figura del Sommelier e come diventarlo

Negli ultimi anni, il mondo del vino ha vissuto una notevole evoluzione, caratterizzata da una crescente attenzione alla qualità, alla sostenibilità e all’innovazione. I consumatori sono diventati più esigenti e informati, cercando esperienze enologiche autentiche e personalizzate. In questo contesto, la figura del sommelier ha assunto un ruolo sempre più centrale, fungendo da guida esperta

Leggi tutto

Oss e infermiere, quali differenze?

Oss e infermieri sono due figure professionali che spesso vengono confuse o sovrapposte. In realtà le loro competenze sono ben distinte e allo stesso tempo complementari: gli Oss si concentrano sulla cura quotidiana, il benessere e il supporto emotivo delle persone, mentre gli infermieri forniscono competenze mediche e coordinano trattamenti specifici. Due percorsi formativi diversi

Leggi tutto

Lo smart working, ovvero il lavoro intelligente

Lo smart working, diffusosi durante il periodo della pandemia fra il 2020 e il 2022, ha aperto nuove prospettive di lavoro per quanto riguarda la sia adozione nel nostro Paese. Ci sono infatti molte realtà aziendali che lo hanno adottato modulandolo in base alle loro esigenze: ad esempio, attraverso la possibilità di Full Smart Working

Leggi tutto

La tredicesima, una “gratifica natalizia”

La tredicesima mensilità, comunemente nota come “gratifica natalizia”, è un compenso aggiuntivo erogato annualmente ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Introdotta inizialmente come beneficio volontario, è divenuta obbligatoria per tutti i lavoratori con il DPR n. 1070 del 1960. Che giorno viene pagata la tredicesima? La data di erogazione della tredicesima varia in base alla

Leggi tutto

Pensione anticipata, le ultime notizie

La pensione anticipata può costituire un’opportunità interessante da valutare, soprattutto quando si svolgono lavori che non si ha più la forza o la possibilità di svolgere appieno e nonostante preveda una riduzione dell’assegno percepito. I requisiti per l’ammissione alla pensione anticipata vengono spesso modificati e aggiornati in base a nuove regole e normative. Pensione anticipata,

Leggi tutto