Roast beef in crosta di sale
Il roast beef in crosta di sale è veramente un secondo piatto molto molto semplice, perfetto per gli amanti della carne rossa.
In questa ricetta il taglio di carne viene insaporito con delle erbe aromatiche e cotto in forno avvolto dal sale grosso che servirà a mantenere la carne morbida e succulenta.
Questa tipo di cottura trattiene l’umidità e i succhi della carne permettendo a quest’ultima di cuocersi lentamente ed in modo uniforme.
E’ fondamentale utilizzare il sale grosso poiché quello fino, durante la cottura, verrebbe assorbito troppo dalla carne.
Il roast beef al sale è una pietanza davvero saporita e gustosa che conquisterà tutti i vostri ospiti.
Ingredienti
- 650 g manzo (taglio per roast-beef)
- 2 kg sale grosso
- 5 g rosmarino
- 6 g alloro
- 5 g timo
- 30 g acqua
Preparazione per il roast beef in crosta di sale
- Per preparare il roast beef in crosta di sale per prima cosa lavate e asciugate il rosmarino, l’alloro e il timo.
- Procedete tritando finemente le erbe aromatiche.
- Passata alla carne: tagliate il grasso in eccesso dal manzo.
- Per dare una forma più compatta al pezzo di carne potete legarlo.
- Massaggiate la carne con il trito di erbe aromatiche.
- Strofinate leggermente su tutta la superficie, facendo in modo che aderiscano bene su tutti i lati.
- In una teglia da forno con i bordi alti e più larga rispetto al taglio della carne: versate uno strato di sale di circa 2 cm sul fondo.
- Posizionate ora il roast beef sulla teglia e ricopritelo uniformemente con altro sale grosso, in modo da creare uno strato di circa 2 cm di sale per lato.
- Inumidite con l’acqua la superficie della crosta di sale per fa sì che questa si possa maggiormente indurire in cottura.
- Ora infornate in forno statico preriscaldato a 200°C per 25 minuti.
- E’ importante non aprire il forno fino a cottura ultimata per evitare che la temperatura si abbassi impedendo una cottura ottimale.
- Trascorso il tempo di cottura, estraete la teglia dal forno e lasciate riposare 10 minuti a temperatura ambiente.
- A questo punto aiutatevi con dei cucchiai o un coltello perché la crosta sarà diventata molto dura e rimuovete il sale grosso raschiandolo con delicatezza.
- Eliminate tutto il sale di copertura.
- Una volta eliminato il sale prendete il roast beef e disponetelo su un tagliare.
- Eliminate se necessario il sale grosso in eccesso.
- Ora potete affettarlo delicatamente con un coltello dalla lama affilata oppure se preferite delle fettine più sottili vi consigliamo di utilizzare l’affettatrice.
- Al suo interno la carne dovrà risultare rosea.
- Se preferite una carne non troppo cruda, prolungate di 5 minuti la cottura, sempre in base al peso della carne che scegliete (per una cottura ottimale: ogni 500 g di carne si consiglia una cottura in forno statico a 200°C per 20 minuti).
Il vostro roast beef in crosta di sale è pronto per essere impiattato e servito!
Potete accompagnare il roast beef al sale con un’insalata o con delle patate al forno.
Se preferite potete condire la carne con olio limone e alcuni grani di pepe oppure con maionese mescolata a poca senape.
E’ possibile conservare il roast beef in frigorifero avvolto con della carta alluminio o in un contenitore con chiusura ermetica per un massimo di 2 giorni.