Lo smalto per le mani perfette

Lo smalto adatto alla nostra personalità e al nostro stile può fare la differenza nel nostro look e comunicare molto di noi all’altra persona. Del resto le mani sono un biglietto da visita importante nelle persone e in modo particolare nelle donne. Lo smalto di conseguenza diventa espressione di sè esattamente come un accessorio che si vuole aggiungere al proprio look quotidiano.
Lo smalto come tocco finale
Lo smalto sulle unghie può dunque essere quel tocco finale da aggiungere al nostro look: non va infatti sottovalutato il suo potere di arricchire il nostro look di carattere e personalità. Non solo: lo smalto può dire molto anche del nostro umore. Ma come scegliere però quello giusto nella gamma infinita di tendenze, colori e sfumature? In teoria lo smalto, pur rappresentando il nostro gusto e la nostra personalità, deve anche adattarsi alle situazioni della quotidianità, oltre che alla forma e lunghezza delle unghie e al colore della carnagione.
I consigli per lo smalto perfetto
Non solo il colore è importante, ma anche le finiture: glitter, metallizzato, lucido, matte, perlato: ce ne sono svariate a disposizione, ognuna conferisce un effetto completamente diverso al colore e di conseguenza al nostro look. E’ poi soggettiva la scelta di tipologia di smalto, se normale, semipermanente o in gel: questa dipende dalle proprie esigenze o necessità.
Valutare forma e lunghezza delle unghie
La prima cosa da fare è osservare bene la forma e la lunghezza delle proprie unghie, perchè lo smalto può anche aiutare a correggerne alcune piccole imperfezioni oppure ad accentuarle. Ad esempio sulle dita non molto affusolate e sulle unghie corte occorre tenere conto che le tinte chiare tendono a ingrandire, quelle scure a rimpicciolire, come del resto accade in qualsiasi aspetto del make -up, ombretti e rossetti compresi. Stessa valutazione per le finiture: quelle più luminose come metal o glitter sono più indicate a chi vuole ingrandire le unghie e dare un effetto allungamento. In questo caso si può anche pensare di stendere la finitura solo sulla parte centrale anzichè su tutta l’unghia, lasciando liberi i lati di qualche millimetro: in questo modo si avrà un ulteriore effetto di allungamento.
I colori per le unghie corte
Per le unghie corte è meglio considerare tinte chiare e luminose come i colori pastello: lilla, rosa, verde menta, celeste sono molto adatti. In alternativa si può optare per le tonalità vivaci come giallo, arancione, verde acido, fucsia. Se proprio si preferiscono i colori scuri, meglio aggiungere una finitura brillante come metal o glitter che aiuta a illuminare e ingrandire. meglio evitare grigio chiaro, perlato o nude che tengono a spegnare, a meno di stendere sul nude una finitura molto luminosa o il semplice smalto smalto trasparente.
La carnagione influisce sul colore dello smalto
Il colore della pelle è molto importante nella scelta della tinta dello smalto. I generale è meglio scegliere per assonanza che per contrasto: quindi, tonalità chiara su carnagione chiara, tonalità scura su carnagione scura. Anche se ci sono un paio di abbinamenti per contrasto che funzionano sempre molto bene su tutte: il nude sulle pelli abbronzate e il bordeaux sulle pelli diafane.
Lo smalto adatto alla stagione
Oltre alla carnagione è utile prendere in considerazione anche la stagione dell’anno in cui ci si trova. le tinte delicate e chiare sono più adatte alla primavera e all’estate, mentre quelle più scure si prestano meglio all’autunno, dove marrone, fango o zucca si adattano molto bene ai colori stessi della stagione. per l’inverno si può optare per i vinaccia e i bordeaux, mentre il clima natalizio e le feste di fine anno invitano a tutte le tonalità del rosso e all’oro e l’argento.