Gnocchi alla romana

Gnocchi alla romana

Gli gnocchi alla romana sono un primo piatto tipico della cucina laziale. Si tratta del piatto tradizionale, che segue il detto: giovedì gnocchi, venerdì pesce e sabato trippa per evidenziare l’importanza del giorno del giovedì come una giornata di festa che richiede, per questo, un piatto gustoso. Ancora oggi a Roma possiamo trovare antiche osterie che seguono la tradizione del giovedì. Sono preparati con un impasto di semolino, latte, burro, uova e parmigiano che poi viene fatto raffreddare, tagliato a dischetti e passato al forno, conditi poi con una salsa a base di burro fuso insaporita con pecorino e pepe. Ecco come preparare i gnocchi alla romana.

Ingredienti per circa 40 pezzi di gnocchi

  • 25 g semolino
  • 1 l latte intero
  • 2 tuorli
  • 100 g Parmigiano Reggiano da grattugiare
  • 7 g sale fino
  • Noce moscata q.b.
  • 30 g burro
  • 70 g burro
  • 40 g Pecorino romano
  • pepe q.b.

Preparazione dei gnocchi alla romana

  1. Per preparare gli gnocchi alla romana per prima cosa ponete il latte in un tegame sul fuoco insieme a 30 g di burro, aggiungete il sale e un pizzico di noce moscata.
  2. Non appena il latte inizierà a bollire versatevi a pioggia il semolino, mescolando energicamente con una frusta, in modo da evitare la formazione di grumi.
  3. Cuocete il composto a fuoco basso per qualche minuto, fino a che non si sarà addensato.
  4. Quando il vostro composto inizia a staccarsi sul fondo, togliete il recipiente dal fuoco e aggiungete i 2 tuorli, mescolando il tutto utilizzando un mestolo di legno.
  5. Unite il Parmigiano in più riprese e continuate a mescolare finché sarà tutto incorporato.
  6. A questo punto versate metà dell’impasto ancora bollente su un foglio di carta forno.
  7. Date all’impasto una forma cilindrica con le mani, per evitare di scottarvi troppo vi consigliamo di passare le mani sotto l’acqua fredda.
  8. Una volta ottenuto un cilindro uniforme, avvolgetelo nella carta forno.
  9. Ripetete lo stesso procedimento per la seconda metà dell’impasto tenuto da parte e riponete i 2 rotoli in frigorifero per almeno un’ora.
  10. Una volta raffreddati otterrete un impasto compatto e con un coltello riuscirete ad ottenere dei dischi perfetti, di circa 1 cm di spessore.
  11. Una volta ottenuti circa 40 pezzi disponeteli su una teglia precedentemente imburrata e cospargeteli con i 70 g il burro fuso, ma non bollente.
  12. Spolverizzate la superficie con il Pecorino romano e il pepe e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20-25 minuti (oppure se utilizzate il forno ventilato 180° per 15 minuti).
  1. Una volta trascorso il tempo di cottura azionate la funzione grill e lasciateli gratinare per 4-5 minuti.

I vostri gnocchi alla romana sono pronti per essere serviti ben caldi.

Gli gnocchi alla romana possono essere serviti come prima portata di un pasto ma nulla vieta di utilizzarli come unica portata, magari accompagnati da un contorno come per esempio gli spinaci.

Potete conservare gli gnocchi alla romana in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.