Crema solare d’inverno: sì o no?

La crema solare, ad alta protezione contro i raggi UV, è indispensabile nelle stagioni calde per proteggere la pelle dai danni causati dal sole quali tumori benigni e maligni della pelle e invecchiamento precoce dell’epidermide. Tuttavia nonostante la stagione fredda risenta della mancanza quasi totale del sole, alcuni dermatologi ed esperti sostengono che sia necessario proteggere la pelle anche in inverno. Vediamo come e perché.
La crema solare contro i raggi invernali
In inverno i raggi solari sono meno aggressivi di quelli estivi, in quanto il cielo nuvoloso e le poche ore di luce rendono la presenza del sole meno costante. Tuttavia i raggi ultravioletti restano stabili durante tutto l’arco dell’anno: essi infatti riescono a superare la barriera delle nubi, la neve e addirittura la nebbia, causando lo stesso invecchiamento della pelle causato dalla stagione stiva. Per questo motivo la crema solare costituisce un’importante difesa anche nelle stagioni fredde.
Quando va usata la crema solare d’inverno
Sebbene la crema solare sia utile durante tutto l’anno, alcuno esperti affermano che tuttavia d’inverno ne va limitato l’uso in una certa misura. Infatti se da una parte garantisce uno schermo di difesa contro l rughe e l’invecchiamento della pelle, dall’altra impedisce alla pelle di godere dei benefici della luce solare, quali ad esempio la vitamina D. Alcuni esperti sostengono inoltre che l’uso della crema solare come base per il trucco può addirittura irritare la cute creando irritazioni, punti neri e pelle grassa.
La protezione è indispensabile nelle lunghe esposizioni
La crema solare è quindi consigliata in alcune situazioni, quelle cioè che prevedono una lunga e prolungata esposizione all’esterno, quali sono ad esempio le passeggiate o le gite sulla neve, che possono addirittura causare scottature come in estate. La protezione che deve essere usata è medio alta, cioè 30-50 spf, raccomandabile sia sul viso che sulle mani.
Come proteggere la cute senza crema solare
Nelle stagioni fredde, quando non si fa uso di creme solari, è comunque importante proteggere la pelle dagli agenti esterni quali umidità, inquinamento atmosferico, smog, condizioni climatiche come vento e pioggia: per farlo è necessario osservare un’attenta pulizia quotidiana della pelle che rimuova lo sporco in profondità e applicare prodotti specifici, nutrienti e antinvecchiamento sia per il giorno che per la notte.