Castagnole di ricotta
Le castagnole sono uno dei dolci simbolo del periodo di Carnevale. La castagnole sono delle morbide e golose palline tipiche di tante regioni d’Italia dal Nord al Sud, e si possono gustare sia semplici che ripiene.
Oggi ci presentiamo una versione un po’ diversa delle classiche: le castagnole di ricotta. Ancora più morbide e gustose e grazie alla loro consistenza e al sapore delicato vi conquisteranno al primo morso.
Ingredienti
- 240 g ricotta vaccina
- 153 g farina 00
- farina 00 q.b. per infarinarsi le mani
- 60 g zucchero
- 1 uovo
- 6 g lievito per dolci in polvere
- 1 scorza di arancia
- 500 ml di olio di semi di arachide per friggere
- zucchero a velo q.b.
Preparazione delle castagnole di ricotta
- Per preparare le castagnole di ricotta per prima cosa iniziate lasciando quest’ultima a scolare del siero in eccesso: sistemate la ricotta in un setaccio e lasciatela sgocciolare 2 ore all’interno di un recipiente in frigo.
- Trascorso il tempo setacciatela e versatela in un recipiente unite l’uovo e lo zucchero, mescolate energicamente in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
- Grattugiate la scorza di un’arancia, precedentemente lavata e asciugata e mescolate ancora.
- Setacciate farina e lievito e incorporatela all’impasto, aggiungendo un cucchiaio alla volta così da non formare grumi e mescolate con una spatola.
- Quando avrete inserito tutta la farina l’impasto risulterà morbido e appiccicoso.
- Formate delle palline di circa 16 grammi l’una, infarinandovi spesso le mani per riuscire a dare la forma.
- Dovreste ottenere circa 30 castagnole.
- In un tegame versate abbondante olio di semi di arachide e non appena sarà arrivato alla temperatura di 170° (tenete sotto controllo utilizzando un termometro da cucina) immergete poche palline per volta, in questo modo la temperatura non si abbasserà troppo e le castagnole non si inzupperanno d’olio.
- Dopo circa 3-4 minuti di cottura, saranno dorate e pronte per essere scolate.
- Mano a mano che le castagnole saranno cotte, adagiatele su carta assorbente da cucina.
- Le vostre castagnole di ricotta sono pronte, spolverizzatele con lo zucchero a velo e servitele ancora calde.