Con il crollo dei viaggi per la pandemia da Coronavirus, Ryanair ha annunciato l’intenzione di tagliare fino a 3mila posti di lavoro e di chiudere basi aeromobili in Europa, annunciando anche il suo programma prevede piani per ferie non retribuite e tagli degli stipendi fino al 20%. La compagnia aerea low cost con base in
Un’altra corsa ai ripari da parte del Governo in emergenza come la situazione sanitaria per il Coronavirus. Stavolta a dover intervenire è Nunzia Catalfo, la ministra del Lavoro interpellata ufficialmente da Leu (Liberi e Uguali, il partito fondato da Pietro Grasso) durante il question time alla Camera per l’articolo del decreto Cura Italia che riguarda
- Redazionale
Al Castello di Piea ad Asti arriva la manifestazione “Narciso incantato” con più di 40.000 bulbose in fiore in un unico giardino storico del Piemonte. Si tratta di una magnifica dimora privata aperta al pubblico dal 23 Marzo 2024 al 4 Maggio 2024 in occasione della manifestazione floreale. Nel giardino si potranno ammirare oltre 40.000 narcisi ed
Oltre sette italiani su dieci hanno rinnovato o rinnoveranno regolarmente l’assicurazione auto, nonostante le opportunità date dall’emergenza Covid-19 grazie ai 30 giorni di dilatazione dei contratti offerta dalle compagnie in base al decreto “Cura Italia”, che prevede la possibilità di estendere la copertura fino a 30 giorni oltre la scadenza per le polizze da rinnovare
«La burrasca del Covid-19 è ancora in corso e continua a flagellare il sistema dell’ospitalità italiana». è il grido d’allarme di Bernabò Bocca, il presidente di Federalberghi, che espone i preoccupanti numeri di giugno, affermando che anche la prima parte di luglio non è positiva. L’impatto della pandemia da Coronavirus continua a si fa sentire,
Un milione senza lavoro, ecco la conseguenza della pandemia da Coronavirus. L’allarme è lanciato dalla Cgia di Mestre, l’Associazione degli artigiani e delle piccole imprese, che elaborando l’indagine prodotta dalla Banca d’Italia con Iseco a metà marzo stima che ci siano 969.000 posti di lavoro a rischio. Un crollo verticale, che porterebbe la riduzione dei
Il mercato delle quattro ruote è in crisi, praticamente bloccato dagli effetti del lockdown per l’emergenza sanitaria da Coronavirus, ma a fare da eccezione è quello delle auto ad alimentazione alternativa, ovvero elettriche e ibride. Nel primo trimestre dell’anno, infatti, le immatricolazioni di questo tipo di vetture in Europa hanno registrato un aumento del 48%
La pandemia da Coronavirus non ferma la fusione tra Fca e Psa, i grandi marchi italiano e francese dell’automotive che vogliono creare un colosso. «I lavori per il progetto stanno proseguendo secondo i piani e nei tempi previsti. La ragione strategica di questa combinazione delle due società e dei loro dipendenti è più forte che
La ristorazione in ginocchio e molti locali rimasti chiusi nonostante la riapertura? Il Coronavirus non ha colpito tutto il settore. Anzi, ha esaltato quello online, pe piattaforme di delivery e non solo. Lo dichiara Alessandro Giglio, amministratore delegato di Giglio Group, società attiva a livello globale in export digitale delle eccellenze del made in Italy.
Le vendite al dettaglio in Italia a marzo sono calate del 20,5% in valore e del 21,3% in volume rispetto a febbraio. A segnare l’eccezionale calo sono le vendite dei beni non alimentari, che diminuiscono del 36,0% in valore e del 36,5% in volume, mentre quelle dei beni alimentari sono stazionarie in valore e in
Dall’ironia al dramma, dopo le critiche un po’ burlesche sui social all’annuncio del Premier Giuseppe Conte di riapertura anche del comparto parrucchieri-estetisti per il 1° giugno, non tenendo conto che è lunedì (storico giorno di chiusura della categoria) e che martedì 2 è festivo, ecco quelle con il cuore in mano di chi sta vivendo
Un intervento lungo e articolato, seguito su RaiUno da oltre 10 milioni di italiani, Giuseppe Conte ha così presentato la cosiddetta e tanto attesa fase 2 dell’emergenza da Coronavirus, indicando la road map per le riaperture delle attività. Ecco un sunto delle ripartenze. Da subito le aziende strategiche, industriali e produttive, che esportano all’estero e
Passo in avanti contro la pirateria digitale, con la diffusione gratuita dei giornali italiani. Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha accolto parte richiesta della Federazione italiana editori giornali (Fieg) e ha rimosso 7 degli 8 canali segnalati della piattaforma di messaggistica istantanea Telegram, anche se non è stato sospeso l’accesso all’intera piattaforma,
La Coldiretti lancia l’allarme: nelle campagne mancano lavoratori stagionali per i raccolti che sono facile preda di oltre due milioni di cinghiali e di altri selvatici che scorrazzando liberamente nei terreni coltivati con gravi danni a semine, foraggi, frutta, ortaggi, vigneti e minacciando gli animali della fattoria. La situazione è drammatica in tutta l’Italia, con
In attesa che la produzione dei suoi gioielli a quattro ruote riprenda a pieno regime e che riprenda il campionato mondiale di Formula 1, la Ferrari prosegue a sviluppare le sue iniziative a sostegno dell’assistenza sanitaria per la pandemia da Coronavirus. La Casa del Cavallino ha avviato all’interno del suo storico stabilimento di Maranello la
Una spirale dei prezzi negativa senza fine, frutto di una domanda che scenderà a livelli non toccati dal 1995. Non c’è pace sul mercato petrolifero, colpa degli effetti a catena anche sulle Borse mondiali e sulle stime globali di crescita. Per la prima volta dal 2002 il Wti (il riferimento per il greggio americano) scende
A marzo, nel primo mese in cui l’emergenza Coronavirus ha fatto sentire il suo effetto sull’economia e i consumi, l’ inflazione segna una nuova frenata. Un risultato che è il prodotto della gelata dei prezzi dell’energia che ha compensato la fiammata del comparto alimentare. Nel dettaglio a marzo in Italia l’inflazione si è attestata allo
Un tracollo: 40% di impatto negativo sulle aziende balneari e 30% di cancellazioni. Lo dicono le associazioni Cna Balneari, SIB Confcommercio e FIBA Confesercenti al termine di una rilevazione delle tre associazioni sull’effetto previsto sulla stagione negli stabilimenti balneari dall’emergenza per il rischio coronavirus. «Una cifra altissima se si pensa che solo i due terzi
L’auspicio era ripartire il martedì dopo Pasqua, ma la Ferrari ha dovuto ancora ammainare il suo classico colore e alzare bandiera bianca. L’attività produttiva resterà sospesa fino al 3 maggio 2020, nel rispetto delle disposizioni odierne del Governo Italiano, anche se non è stato fatto ricorso alla cassa integrazione. «Tutte le attività che possono essere
Una risposta alla chiusura dei ristoranti per l’emergenza Coronavirus. A Bologna è nato “Cucina Evolution Ristorante a Casa Tua”, il primo food delivery certificato per la sicurezza nutrizionale secondo le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e validato da Certiquality, organismo terzo di certificazione. La caratteristica unica di questo servizio di consegna del cibo, preparato
Un nuovo tassello verso la normalizzazione dello sport, anche se per ora virtuale. Chiuso come tutti i musei per l’emergenza Coronavirus, il museo del calcio di Coverciano ha riaperto le sue porta ai visitatori online. La federcalcio italiana (Figc) ha organizzato dei tour guidati in una delle attrattive del centro federale toscano sul proprio canale
Nei contratti autoferrotranvieri di mobilità TPL il personale è classificato per livelli che indicano i parametri retributivi. Si tratta di una suddivisione per mansioni e declaratorie che sono disciplinate con la descrizione relativa al rispettivo parametro di stipendio. Il parametro del CCNL autoferrotranvieri è un sistema che funziona a passaggi di livello e per i